La Guardia di Finanza sequestra circa 16.000 prodotti non sicuri

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni, in occasione dei festeggiamenti del Carnevale, ha disposto l’intensificazione dei controlli a prevenzione e contrasto di ogni forma di abusivismo, della contraffazione e del commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Nell’ambito di tali attività, i militari del Gruppo hanno individuato, posti in vendita all’interno di un esercizio commerciale di Terni, circa 16.000 prodotti non sicuri, quali maschere e accessori per il carnevale, oggettistica varia e giocattoli, privi dei necessari requisiti di conformità e sicurezza, oltre che delle indicazioni di provenienza degli stessi, in violazione del “Codice del Consumo” e della speciale normativa sui giocattoli.
I citati prodotti, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto privi delle istruzioni e avvertenze per l’uso, delle informazioni minime per il consumatore finale relative alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine dei prodotti, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza.
All’esercente, responsabile delle suddette violazioni amministrative, è stata irrogata una sanzione pecuniaria da un minimo di 2.016 euro a un massimo di 35.823 euro. L’operazione condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Terni, conferma il costante impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione degli insidiosi fenomeni della contraffazione e del commercio di prodotti non conformi e non sicuri, a tutela del mercato, delle imprese regolari e dei consumatori finali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.