Polizia Stradale in campo per prevenire le stragi del sabato sera

Notte caratterizzata da temperature rigide e intensa attività di controllo delle strade da parte della Polizia di Stato quella di domenica 12 febbraio. La Sezione Polizia Stradale di Terni ha proseguito i servizi di prevenzione alle cosiddetto "stragi del sabato sera", finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza e/o di alterazione per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, coadiuvati questa volta anche da personale del reparto cinofili della Guardia di Finanza.
Durante il servizio sono state controllate trenta persone alla guida di veicoli, tutte sottoposte a test etilometrico con il risultato di nove patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e alla decurtazione di cento punti dalle patenti. Nello specifico tra le nove persone sanzionate, quattro conducenti sono risultati positivi all'alcool test con tassi compresi tra 0,8 e 1,5 g/l e altri cinque per tassi compresi tra 0,5 e 0,8 g/l .
Nonostante le Forze di Polizia scendano in campo costantemente per la prevenzione degli incidenti stradali per guida in stato di alterazione alcoolica/psicofisica, oggi purtroppo tale fenomeno rappresenta una triste realtà, pertanto la Sezione Polizia Stradale di Terni continuerà ad effettuare servizi mirati nell’ottica di un piano di prevenzione nazionale. La prevenzione dell’incidentalità, soprattutto giovanile rappresenta non solo una esigenza ma un obiettivo irrinunciabile e prioritario che trova per altro fondamento nelle direttive ministeriali di cui questi controlli sono attuazione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.