cronaca

"Con le parole della mamma, ricordiamo oggi Luca Coscioni"

lunedì 20 febbraio 2023

Il 20 febbraio 2006, a Orvieto, Luca Coscioni moriva a seguito di una crisi respiratoria. Luca aveva, infatti, deciso di rifiutare la tracheotomia che gli avrebbe potuto prolungare la vita attaccandolo per sempre a un respiratore artificiale. Ma la sua forza, la sua visione, la sua voglia di libertà, fino alla fine, continuano a vivere nell’impegno quotidiano dell’Associazione che ha fondato e che porta il suo nome, per la libertà di ricerca scientifica, per la vita dei diritti.

Con queste parole, dopo aver visto le immagini di suo figlio nel video "I primi 20 anni dell’Associazione Luca Coscioni" la mamma di Luca è intervenuta in occasione dell’evento per celebrare questo importante anniversario.

Anno dopo anno siamo felici di aver ottenuto nuovi diritti e libertà per tantissime persone su tanti fronti, dall’inizio alla fine della vita. Siamo riusciti a raggiungere risultati inimmaginabili: la possibilità di accedere all’aiuto medico alla morte volontaria in Italia; la legge sul testamento biologico; l’affermazione del diritto umano alla scienza da parte dell’ONU; le centinaia di barriere architettoniche e sensoriali abbattute o rimosse; i divieti eliminati dalla Legge 40 sulla Fecondazione assistita che rendono possibili circa 14.000 nascite ogni anno.

Oggi, nel nome di Luca e grazie a tutte le persone che in questi anni hanno sostenuto le nostre attività scegliendo di iscriversi, donando, o anche solo partecipando, come te, andiamo avanti con sempre più forza. Con le disobbedienze civili, con proposte di legge regionali, con campagne politiche per far vivere i nostri diritti e nuove iniziative per essere sempre liberi di scegliere, sulla propria vita, in Italia e non solo.

Grazie Luca per aver fondato questa Associazione, grazie a te se in questa Italia, in questo momento, sceglierai di contribuire al futuro dell’Associazione Luca Coscioni con una donazione o prendendo la tessera per il 2023. Oggi è possibile anche con piccoli importi mensili.

Per la libertà di ricerca scientifica, per la vita dei diritti, fino alla fine.

Filomena Gallo - Marco Cappato
Segretario e Tesoriere Associazione Luca Coscioni

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.