Il prefetto di Terni Giovanni Bruno visita il Carcere di Orvieto

Accolto dalla direttrice reggente, Anna Angeletti, dal comandante, il commissario Luigi Bove, e da tutto il reparto di Polizia Penitenziaria di Orvieto, il prefetto di Terni, Giovanni Bruno, accompagnato dal capo di Gabinetto Luca Iervolino, si è recato in visita alla Casa di Reclusione di Orvieto.
Oltre alla definizione di alcuni aspetti relativi alla pianificazione provinciale degli interventi per eventuali manifestazioni di protesta e di disordini negli istituti penitenziari, la direttrice ha tenuto molto a mostrare al prefetto l'Istituto e, in particolar modo, le officine delle lavorazioni dei detenuti.
Il prefetto ha avuto modo di constatare così i processi produttivi della falegnameria, dell’officina fabbri, della tessitoria e del laboratorio di sartoria, dove vengono prodotti letti in ferro per detenuti, scaffalature metalliche, armadietti in legno e lenzuola di cotone che poi vengono distribuiti agli istituti penitenziari di tutta Italia.
"Le lavorazioni del Carcere di Orvieto - è stato sottolineato - rappresentano un vero vanto ed un fiore all’occhiello per l’Amministrazione Penitenziaria che, soprattutto grazie allo staff guidato dalla direttrice Angeletti, si stanno arricchendo anche di numerose iniziative finalizzate alla produzione di manufatti che verranno esposti anche al di fuori dall’istituto e parteciperanno anche ad alcuni concorsi.
Il lavoro penitenziario, offerto a tutti i detenuti ristretti ad Orvieto, oltre a garantire il sostentamento economico, assolve alla più importante funzione rieducativa degli stessi". Nell'occasione il comandante reggente, Luigi Bove, ha illustrato al prefetto le problematiche relative alla carenza dell’organico di Polizia Penitenziaria, auspicando un intervento presso le istituzioni governative affinché il reparto possa essere integrato con diverse unità al più presto, per poter garantire i livelli minimi di sicurezza e i diritti del personale, indispensabili per espletare i compiti istituzionali.
Il prefetto ha apprezzato il lavoro che viene svolto quotidianamente all’interno del Carcere di Orvieto, ha ringraziato la direttrice, il personale di Polizia Penitenziaria e gli altri operatori per l’abnegazione che dimostrano nella difficilissima e delicatissima profession" ed ha sottolineato come queste visite e questi incontri sanciscano la vicinanza concreta dello Stato ai territori e che ascoltarne e condividerne le problematiche possa essere il primo passo per tentare di risolverle.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.