cronaca

Cambio della guardia alla Stazione Carabinieri di Porano

venerdì 10 giugno 2022

Il Consiglio Comunale di giovedì 9 giugno durante il quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2022-24 è stato preceduto da un'iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale per salutare il luogotenente Giuseppe Marigliano, comandante della Stazione Carabinieri di Porano, recentemente trasferito alla Compagnia di Orvieto come comandante dell’Aliquota Radiomobile, e dare il benvenuto al nuovo comandante, il luogotenente C.S. Guglielmo Cordasco.

Il sindaco, Marco Conticelli, ha ringraziato il luogotenente Marigliano per il lavoro svolto nei 19 anni di servizio presso la Stazione dei Carabinieri di Porano ed ha augurato buon lavoro al nuovo comandante. Ha ribadito che in una piccola comunità il comandante dei Carabinieri costituisce una figura fondamentale di riferimento per i cittadini, così come avviene per il parroco e per il primo cittadino. Interventi di saluto e ringraziamento anche da parte del vicesindaco, Fabrizio Bonino, e della consigliera Settimia Breccia.

Marigliano ha ripercorso il lungo periodo di servizio ed ha evidenziato come durante questi anni si siano creati anche degli importanti rapporti umani e di amicizia con i cittadini di Porano. Ha tenuto, inoltre, a ringraziare i militari della Stazione di Porano per la proficua collaborazione in tutte le attività di competenza.

Il nuovo comandante Cordasco ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per questa iniziativa mettendosi a completa disposizione dei cittadini e augurandosi di consolidare quanto già svolto dal suo predecessore. Al termine dell’iniziativa, il sindaco, a nome della giunta e dell’Amministrazione Comunale, ha consegnato una targa ricordo al luogotenente Marigliano e al nuovo comandante un volume scritto dalla concittadina Noemi Grilli, responsabile dell’Archivio Storico dell’Opera del Duomo di Orvieto, sulle origini di Porano fino al '900.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.