Via Lattea, la cavallina nata in Umbria, ha partorito un puledro bianco. "Una vera rarità"

"Un evento rarissimo, un ulteriore regalo della natura che ci rende orgogliosi della nostra Terra e, allo stesso tempo, dà attenzione e importanza alla cura del Creato e degli animali". Così la presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti, ha salutato la nascita del puledro candido come la neve, dato alla luce dalla cavallina bianca Via Lattea, nata e cresciuta ai piedi della Basilica di Assisi.
“Una notizia a dir poco incredibile - prosegue - da molti definita come un ‘miracolo’ della genealogia e del destino, che attraverso le foto postate dai proprietari della cavalla ora negli Stati Uniti, sta facendo il giro dei social, portando in alto, ancora una volta, l’allevamento italiano, l’Umbria ed Assisi. Sicuramente un riconoscimento straordinario anche per un grande allevatore come Sergio Carfagna, che all’ombra della Basilica di Assisi da tanti anni porta avanti con amore e passione la sua attività a contatto con la natura ed i cavalli di qualità eccellente, apprezzati in tutto il mondo.
La nascita del puledro bianco candido dalla testa all’inizio degli zoccoli non solo ci ha reso pieni di gioia - conclude Proietti - ma ci spinge con forza a ribadire come amministrazione provinciale l’impegno che da anni portiamo avanti per la tutela e la salvaguardia degli animali, anche attraverso il nostro Sportello a 4 Zampe. E’ questo, infatti, un servizio a disposizione dei cittadini, che rappresenta un punto di riferimento ormai consolidato per chiunque ama e si prende cura degli animali”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.