cronaca

Cerimonia di consegna della Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare

lunedì 7 marzo 2022

Il colonnello Davide Milano, comandante provinciale dei Carabinieri di Terni, ha consegnato la Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente carica speciale Stefano Pascucci, comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Orvieto, al luogotenente carica speciale Corrado Catanzani, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Amelia, al luogotenente Roberto Di Dio, comandante della Stazione Carabinieri di Calvi dell’Umbria e al luogotenente Salvatore Gallina, comandante della Stazione Carabinieri di Narni Scalo.

La prestigiosa decorazione conferita ai militari, oggetto di riordino con Decreto Legislativo 15 marzo 2010 n. 66, costituisce un’attestazione per il compimento di un lungo periodo di servizio militare, svolto anche al comando di unità organizzative dell’Arma, ed è conferita agli ufficiali e sottufficiali delle Forme Armate con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministro della Difesa.

Il colonnello Milano ha salutato i decorandi ai quali ha espresso il personale ringraziamento, e quello dell'istituzione, per l’impegno profuso nel lungo periodo di carriera militare condotto al comando di reparti dell’Arma, esprimendo, nell’occasione, il proprio compiacimento per il raggiungimento dell’importante traguardo a coronazione del significativo percorso professionale conseguito dai militari insigniti.
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.