cronaca

Screening di massa per gli alunni prima del rientro a scuola. "Fabro non è un paese fantasma"

martedì 4 gennaio 2022

Per scongiurare che tra gli alunni delle scuole ci sia qualche positività, in settimana a Fabro saranno programmati ed effettuati degli screening di massa, in vista del rientro in classe che dovrebbe avvenire lunedì 10 gennaio. Secondo i dati forniti dalla dashboard Covid-19 della Regione Umbria, le persone attualmente positive sul territorio del più grande dei Comuni dell'Alto Orvietano, risultano essere 154. Un dato importante rispetto ad una popolazione di oltre 2.600 abitanti, dove tuttavia la maggioranza di chi ha contratto il virus è asintomatica. Una ventina i casi di isolamento fiduciario e nessuna ospedalizzazione.

"La situazione – assicura il primo cittadino, Diego Masella – è assolutamente sotto controllo. Nel monitoraggio dei casi ci confrontiamo quotidianamente con il direttore del distretto sanitario dell'Orvietano e l'Unità speciale di continuità assistenziale. Questo numero di contagi che può apparire alto è legato soprattutto alle scuole, nello specifico ad una sessantina di bambini, ma responsabilmente chi è risultato positivo ha trascorso a casa le festività.

Non è assolutamente vero che Fabro è un paese fantasma. Come Amministrazione Comunale prendiamo le distanze da simili definizioni, ai limiti dello sciacallaggio mediatico, visto il momento. Con coscienza molti cittadini evitano di creare assembramento e si limitano ad uscire per usufruire dei servizi. Le raccomandazioni per tutti restano quelle di indossare le mascherine, rispettare il distanziamento interpersonale e sanificare frequentemente le mani". 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.