Celebrazioni in forma privata per Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco

Il 4 dicembre ricorre la festività di Santa Barbara e, come ogni anno, tutti i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia, con in testa il comandante provinciale, l'ingegnere Francesco Orrù, festeggeranno la loro patrona, anche quest’anno in forma strettamente riservata a causa delle misure di contenimento disposte a contrasto della diffusione epidemiologica del Covid-19. "Saremo comunque vicini con il pensiero - affermano dal Comando - ai colleghi dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, ai familiari e tutti gli amici, che abitualmente visitavano le nostre sedi di servizio per onorare la nostra patrona.
Nel rispetto del lutto che ha interessato l’intera comunità perugina, il programma delle celebrazioni ha subito delle variazioni come di seguito riportato. Alle 8.30 apposizione della corona di alloro, in ricordo dei colleghi caduti in servizio, da parte del comandate, del dirigente vicario, dei funzionari e del personale presente. A seguire, il comandante Orrù saluterà gli intervenuti, illustrando l’opera svolta dagli uomini del Comando di Perugia nel 2021 e verranno consegnati i diplomi di lodevole servizio e le croci di anzianità. Alle 16.30, nei locali del Comando, verrà celebrata una messa, nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti per le celebrazioni liturgiche, alla presenza di una rappresentanza del personale del Comando.
Anche quest’anno, a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica, le attività svolte dai Vigili del Fuoco di Perugia sono state sicuramente impegnative, sia per l’organizzazione interna che per la specifica complessità degli interventi effettuati, particolare impegno è stato necessario anche per fronteggiare l’emergenza legata agli incendi boschivi, facendo rientrare, la scorsa estate, tra una delle più critiche degli ultimi anni. Tale situazione ha messo a dura prova tutte le componenti del Comando, che hanno comunque dato un efficace quanto immediata risposta, dimostrando come sempre coraggio, abnegazione e professionalità.
Oltre agli interventi legati all’emergenza epidemiologica, la ripresa delle attività lavorative, per la fine del lockdown, ha comportato anche il ritorno alle attività dei Vigili del Fuoco che sono stati impegnati in interventi di soccorso per incendi, incidenti stradali, soccorso e ricerca persone, incendi boschivi e allagamenti in genere; tali emergenze sono state affrontate impiegando anche le tecniche dei nuclei speciali come NBCR, NIAR (Nucleo Investigativo Antincendi Regionale). SAF (speleo-alpino-fluviale), Soccorso Acquatico, Unità Cinofile, GOS – movimento terra e TAS (Topografia applicata al soccorso).
Complessivamente, da inizio anno ad oggi sono stati effettuati 13542 interventi di soccorso. La festività di Santa Barbara verrà celebrata anche nelle sedi dei distaccamenti permanenti e volontari con una celebrazione liturgica presso la Chiesa della Parrocchia nella quale ricade la rispettiva sede distaccata, negli orari abituali per le messe pomeridiane officiate dal Parroco della stessa Parrocchia. Il 4 dicembre rappresenta, da sempre anche un momento simbolico di celebrazione per tributare il riconoscimento dovuto e sentito a tutti coloro che nello svolgimento del proprio dovere, hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere.
"La nostra Santa Patrona, Barbara - concludono dal Comando - ci induce a rivolgere un commosso pensiero alla memoria di quei colleghi che compongono la lunga lista di quanti hanno confermato con l’estremo sacrificio il loro incondizionato senso del dovere; purtroppo anche questo anno la lista si è dolorosamente allungata. A loro, ai nostri colleghi che non ci sono più, ed ai loro familiari, viene dedicata, con profondo deferenza e con tanta commozione, da sempre, questa giornata".
Anche a Terni a causa delle nuove restrizioni per il Covid-19, le celebrazioni avranno un tono minore. Al mattino, alle 8.30, ci sarà l'omaggio al Monumento ai Caduti con la deposizione della corona d'alloro. Si proseguirà, poi, alle 10.30 in Duomo con la messa, alla presenza delle autorità civili e religiose.
foto di repertorio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.