cronaca

Inaugurato l'ampliamento della sede del Distaccamento Volontario dei Vigili del Fuoco

sabato 20 novembre 2021

Sono stati inaugurati sabato 20 novembre i locali che costituiscono l'ampliamento della sede del Distaccamento Volontario dei Vigili del Fuoco Città della Pieve, collocato in località Canale, presso i depositi comunali. I nuovi locali, messi a disposizione dal Comune ed adeguati dagli stessi Vigili del Fuoco con il concorso dall'Amministrazione Comunale, permetteranno di incrementare lo spazio da dedicare alle attività gestionali, addestrative e di incrementare gli spazi per la conservazione e la manutenzione dei mezzi e delle attrezzature.

Presenti accanto al sindaco, Fausto Risini, i rappresentnanti delle istituzioni religiose, civili, militari, l'ingegnere Luca Marino e il geometra Luca Lombrici in rappresentanza del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco della provincia di Perugia. Per un breve saluto sono intervenuti anche Ivano Sberna, il primo capo del Distaccamento Volontario, Roberto Poggiani e Maurizio Pinzi - volontari a riposo - e l'ingegnere Maurizio Fattorini, il primo funzionario responsabile della sede che, a suo tempo, si è adoperato tanto per la costituzione del Distaccamento Volontario.

Una targa ricordo è stata consegnata a Maurizio Fattorini, Ivano Sberna e alla famiglia di Silvano Passerini prematuramente scomparso, anche lui appartenente al Gruppo Volontario di Città della Pieve. "Il Distaccamento Volontario - ha commentato il primo cittadino - è al servizio del territorio e dei cittadini da circa venti anni, sempre con esemplare abnegazione e altissimo spirito di sacrificio da parte di tutti i Vigili Volontari.

E’ certamente un immenso privilegio per i pievesi avere qui un presidio per il soccorso tecnico urgente con operatori sempre pronti ad intervenire". Risini ha portato pure un saluto a Palmiro Giovagnola e Claudio Fallarino, sindaci presenti al momento della costituzione e del successivo sviluppo, e a Massimo Fattorini, tecnico comunale in servizio durante tutto il periodo dalla costituzione del gruppo fino alla sua recente pensione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.