cronaca

Convenzione tra l'Università degli Studi della Tuscia e la Scuola Forestale Carabinieri

venerdì 12 novembre 2021

Il professor Stefano Ubertini, rettore dell'Università degli Studi della Tuscia, e il generale di brigata Donato Monaco, comandante della Scuola Forestale Carabinieri di Viterbo, hanno sottoscritto due convenzioni. Una per i Carabinieri Forestali, l'altra per i marescialli dei Carabinieri Forestali. Le due convenzioni prevedono il coinvolgimento dei docenti del Dafne del corso di laurea in Scienze della Montagna di Rieti. Le materie oggetto dei corsi di studio ai quali parteciperanno i carabinieri sono Botanica Generale e Speciale, Meteorologia, Cartografia, Dissesto Idrogeologico, Dendrometria, Ecologia, Selvicoltura e Utilizzazioni Forestali. 

Carabinieri e marescialli che decidessero, dopo la partecipazione ai corsi di studio, di iscriversi al corso di laurea triennale in Scienze della Montagna, avrebbero il riconoscimento di 40 crediti formativi, in virtù del contributo orario dei docenti Unitus nel corso di formazione. Inoltre, ma questo vale per tutta l'arma dei carabinieri non solo per gli studenti dei due corsi di formazione riportati nelle convenzioni, Unitus prevede sconti di tasse universitarie molto vantaggiosi. Per Isee al di sotto di 30.000 euro non si pagano tasse universitarie. Gli sconti valgono per l'iscrizione a tutti i corsi Unitus non solo per Scienze della Montagna.
 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.