In vigore il decreto legge "Capienze". Nuove disposizioni per l'accesso ad attività culturali, sportive e ricreative

E' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto legge che introduce disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di giovedì 7 ottobre. Le disposizioni entrano in vigore lunedì 11 ottobre. Di seguito i provvedimenti per i seguenti settori:
Spettacoli e Cultura
- Teatri, cinema, concerti - In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, la capienza consentita è del 100% di quella massima autorizzata sia all’aperto che al chiuso. Inoltre l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19.
- Musei Nelle strutture museali è stata eliminata la distanza interpersonale di un metro.
Sport
- Partecipazione del pubblico ad eventi e competizioni sportive - La capienza consentita non può superare il 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 60% al chiuso.
- Discoteche - La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 50% al chiuso.
Nei locali al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria.
- Sanzioni - In caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori di spettacoli, eventi sportivi e discoteche, la chiusura si applica dalla seconda violazione.
Il decreto legge prevede anche altre misure riguardanti l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e la protezione dei dati personali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.