cronaca

Esercitazione spettacolare per la Croce Rossa Italiana regionale in assetto di emergenza

lunedì 4 ottobre 2021

Domenica 3 ottobre a Civita di Bagnoregio si è svolta l’esercitazione regionale della Croce Rossa Italiana riguardante attività di ricerca e soccorso di persone disperse in zone impervie. L’addestramento guidato dal presidente regionale Adriano De Nardis e dal delegato tecnico regionale dell'Area Emergenza e Soccorsi Michele Gallo ha riguardato diverse componenti della Croce Rossa Italiana tra le quali il gruppo regionale Droni, le unità di soccorsi speciali Smts, le unità cinofile, le unità militari di telecomunicazioni della Croce Rossa Italiana, la squadra logistica regionale, gli operatori della sala operativa regionale, il coordinatore e gli operatori della cucina d’emergenza.


 

L’esercitazione si è svolta contestualmente al notevole numero di turisti che hanno raggiunto Civita di Bagnoregio rappresentando in maniera del tutto realistica le eventuali difficoltà che si potrebbero presentare durante la ricerca ed il soccorso di persone disperse in una giornata di grande afflusso turistico. La risposta avuta da tutte le componenti di Croce Rossa Italiana è stata eccellente ed ogni unità ha saputo svolgere il proprio compito con puntualità e professionalità impeccabili.
 
Hanno partecipato come spettatori interessati l'ingegnere Paolo Massimi, comandante regionale dei Vigili del Fuoco, l'ingegnere Paolo Mariantoni, comandante dei Vigili del Fuoco della provincia di Rieti dei Vigili, il colonnello Andrea Antonazzo, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il questore di Viterbo Giancarlo Sant’Elia, il colonnello Andrea Pecorari, comandante provinciale della Guardia di Finanza e Rodolfo Serafini, responsabile della Sala Operativa di Protezione Civile della Regione Lazio.
 
L’accoglienza all’arrivo è stata curata dai ragazzi speciali dell’Associazione Juppiter, ormai componente viva e attiva della comunità bagnorese. Non è mancata la presenza ed il supporto del sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, e dell’amministratore unico di Casa Civita, Francesco Bigiotti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.