Da Bardano a Sferracavallo, cambio di sede provvisorio per l'hub vaccinale di Orvieto

Cambio di sede provvisorio per l'hub vaccinale di Orvieto dell'Azienda Usl Umbria 2. Nell'attuale punto vaccinale territoriale in località Bardano si rendono necessari interventi migliorativi generali e, per alcune settimane, le attività vaccinali verranno eseguite regolarmente presso la palestra dell'Istituto Scolastico "Erminia Frezzolini" di Sferracavallo, in Via Dora Baltea Non ci sarà alcuna interruzione delle sedute programmate che procedono spedite con oltre 300 vaccinazioni al giorno e tutti i cittadini con appuntamento fissato nei prossimi giorni verranno contattati e puntualmente informati dagli operatori del distretto di Orvieto.
Dopo un'attenta e approfondita valutazione di sedi alternative idonee e dopo un primo sondaggio con un altro plesso scolastico, si è deciso, di comune accordo con l'amministrazione municipale di Orvieto e con la Protezione Civile, di individuare la palestra dell'Istituto "Frezzolini" di Sferracavallo quale sede adeguata e rapidamente fruibile dove ubicare per le prossime settimane il punto vaccinale territoriale di Orvieto dell'Azienda Usl Umbria 2. Dalla giornata di domenica 20 giugno, fino al termine degli interventi migliorativi previsti nella sede di Bardano, le attività vaccinali verranno regolarmente garantite nella nuova postazione territoriale di Sferracavallo.
L'Azienda Usl Umbria 2 ringrazia l'Amministrazione Comunale, la Direzione Didattica, la Protezione Civile e tutti gli operatori per la disponibilità accordata in tempi rapidi che consente la piena operatività e la regolare continuità della campagna di immunizzazione della popolazione. "Ci scusiamo con gli utenti per qualche inevitabile disservizio che potrebbe verificarsi lavorando in tempi strettissimi ed ai residenti della zona adiacente all'Istituto Scolastico per il temporaneo aumento dell'affluenza" affermano dall'Usl.
"Ieri pomeriggio - afferma il sindaco, Roberta Tardani - ho ricevuto dalla Usl Umbria 2 la comunicazione della necessità di trasferire temporaneamente il punto vaccinale dalla sede di Bardano per consentire alla Regione di effettuare una serie di lavori urgenti al SIM-Serd che si trova nella stessa struttura. Mi sono subito attivata per trovare una sede alternativa e questa mattina si stanno effettuando i sopralluoghi presso la palestra della scuola elementare di Sferracavallo, uno dei locali che come Comune possiamo mettere a disposizione in tempi strettissimi per consentire alla campagna vaccinale di non avere rallentamenti.
Ho chiesto alla Usl una comunicazione puntale, tempestiva ed efficace per creare meno disagi possibile ai cittadini e di recuperare immediatamente gli appuntamenti che sono stati rimandati per via del trasloco. La Usl contatterà tutti gli interessati già da oggi per comunicare dove saranno riprogrammati gli appuntamenti. Anche questa è una emergenza e mi sarei aspettata una maggiore flessibilità da parte di altre istituzioni ma risolveremo al meglio e in tempi rapidi la situazione perchè la campagna vaccinale è il tassello fondamentale per consentire la ripartenza e non possiamo permetterci rallentamenti. Ringrazio la direzione dell'istituto comprensivo Orvieto-Baschi per la disponibilità dimostrata e chiedo ai cittadini residenti della zona di avere pazienza per questo temporaneo disagio che ci auguriamo di risolvere in tempi rapidi".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.