cronaca

II progetto di "Educazione Stradale" della Polizia di Stato torna nelle scuole

giovedì 3 giugno 2021

Con il graduale ritorno alla normalità, la Polizia Stradale di Terni ha ripreso senza indugio il suo progetto di Educazione Stradale nelle scuole, e quando il progetto riguarda i piccolissimi le emozioni riscaldano più del caldo sole che ha rischiarato i volti felici dei piccolissimi amici della Scuola Primaria "Fatati" di Terni.

A farla da padroni sono stati alcuni personaggi famosi dei cartoons, da Nemo, il simpatico pesciolino rosso che “tenendo la pinna” del suo papà va a scuola facendo molta attenzione ad attraversare il flusso frenetico degli abitanti dell’oceano, a Scrat, il bislacco quanto sfortunato scoiattolino de "L'Era Glaciale” che vive i disagi di un tempo storico dove ancora non c’è la segnaletica stradale, al rosso gattone Garfield, che insegna ad  attraversare la strada sulle strisce pedonali rispettando il colore del semaforo.

Messaggi semplici che fanno capire quali rischi si corrono quando non si rispettano le regole. Non è mancata l’esercitazione pratica in un piccolo circuito allestito nel cortile della scuola dagli operatori di Polizia, dove i piccolini riconoscendo i segnali, si son fermati scrupolosamente dinanzi al semaforo lampeggiante il rosso, hanno rispettato il segnale di precedenza e svoltato a destra piuttosto che a sinistra dinanzi all’apposito avviso.

E c’è stato anche chi, con fare ingenuo ed un sorrisino da furbetto, mimando la mamma che fa il balletto in macchina mentre suona l’allarme della cintura di sicurezza da allacciare, invita i poliziotti con fare severo a multare la mamma. Facile, divertente e magica l’educazione stradale di questi giovanissimi che senza dubbio saranno in futuro adulti diligenti.         

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.