cronaca

Squadre militari sanitarie e Protezione Civile effettuano a domicilio 5 vaccini a soggetti fragili dell'Orvietano

giovedì 27 maggio 2021

Si è svolto mercoledì 26 maggio il primo intervento congiunto della Sanità Militare e la Protezione Civile della Funzione Associata di vaccinazioni domiciliari a cinque soggetti fragili dell'Orvietano, impossibilitati a raggiungere i centri vaccinali della zona. A questo primo intervento seguiranno altri sulla base di ulteriori segnalazioni e indicazioni che verranno dati dall'Usl Umbria 2.

"Questa esperienza con interventi a domicilio su persone fragili o in condizioni di difficoltà - spiegano dalla Protezione Civile - risponde ad una logica di attenzione per tutti coloro, in particolare anziani che hanno difficoltà oggettive e spesso non in condizioni di totale autonomia". 

Gianpaolo Pollini, coordinatore della Funzione Associata, in pieno accordo con il dottor Camillo Giammartino, responsabile del Distretto Socio-Sanitario di Orvieto, con il supporto dei vari gruppi comunali, affiancheranno le strutture sanitarie militari accompagnandole nel territorio.

"Questa sinergia - sottolinea Luca Gnagnarini, responsabile della Protezione Civile di Orvieto - determinerà un'ulteriore accelerazione nella campagna vaccinale arrivando definitivamente a proteggere i nostri anziani e le persone più fragili".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.