cronaca

Salvano un uomo con intenzioni suicide, premiati dal comandante provinciale due Carabinieri

sabato 22 maggio 2021

Nel pomeriggio di giovedì 21 maggio il colonnello Davide Milano, comandante provinciale dei Carabinieri di Terni, ha voluto esprimere il proprio compiacimento a due militari effettivi alla Centrale Operativa del capoluogo umbro, per aver salvato un uomo che, dopo aver chiamato il numero unico di emergenza 112, aveva dichiarato ai Carabinieri di volersi suicidare.

Era venerdì 16 aprile quando, nelle primissime ore della mattina, un uomo telefonava al 112 manifestando ai Carabinieri la propria volontà di farla finita. Gli operatori della Centrale hanno cercato immediatamente di calmarlo e, nello specifico, l'appuntato scelto Patrizio Mirabelli è riuscito a costruire con l’interlocutore un rapporto empatico, facendosi spiegare per quale motivo fosse giunto a tale grave decisione.

Dopo aver detto come si chiamava, l'uomo ha spiegato che non sopportava più il peso della pandemia e che temeva di aver contratto il virus per cui, piuttosto che essere intubato, preferiva "farla finita". Nel corso della telefonata il maresciallo Francesco Cherubini, capo della Centrale Operativa, è riuscito a farsi riferire l’esatta ubicazione dell’abitazione scoprendo che l’interlocutore viveva con l’anziana madre, in quel momento a letto in un’altra stanza.

L’indirizzo dell’uomo è stato immediatamente comunicato sia al personale sanitario del 118 che ai Carabinieri in servizio sul territorio che hanno reggiunto in brevissimo tempo l’uomo, nel suo appartamento, trovandolo in forte stato di agitazione. I Carabinieri della Centrale Operativa telefonicamente lo hanno rassicurato dicendogli di affidarsi al personale che lo aveva raggiunto in abitazione, salvandolo così dall’insano proposito.

I corsi di aggiornamento che l’Arma dei Carabinieri tiene al proprio personale oramai da tempo sono focalizzati sull’approccio psicologico che il carabiniere deve utilizzare in ragione delle circostanze che si trova ad affrontare, in questo caso gli insegnamenti acquisiti si sono rivelati essere di prezioso aiuto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.