cronaca

Controlli interforze nel fine settimana, accertate 15 violazioni Covid

lunedì 26 aprile 2021
Controlli interforze nel fine settimana, accertate 15 violazioni Covid

Un fine settimana di intensi controlli, quello appena trascorso - anche in vista della riapertura in Zona Gialla di lunedì 26 aprile - servizi intensificati, come disposto dal questore, Bruno Failla, che ha portato all’identificazione di 184 persone e al controllo di 71 veicoli nei posti di controllo sia all’ingresso che nel centro di Terni.

Le pattuglie, anche in borghese, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale hanno passato al setaccio i luoghi più a rischio assembramento, come le vie del centro storico e le zone di aggregazione giovanile, controllando anche 11 esercizi pubblici. Le sanzioni Covid elevate sono state 15, oltre a 2 violazioni al Codice della Strada.

I controlli verranno ripetuti anche nei prossimi giorni. Lunedì 26 aprile, in sede di tavolo tecnico, il questore Failla ha disposto un ulteriore dispositivo di prevenzione, all’entrata e all’uscita delle scuole, per evitare assembramenti e il non corretto uso delle mascherine, in concorso con BusItalia e le altre Forze di Polizia.

Provvedimenti che interesseranno l'intero territorio provinciale. Ad Orvieto, nell'ultima seduta del Consiglio Comunale, il capogruppo di Fratelli d'Italia, Umberto Garbini, ha chiesto se nei primi giorni della riapertura la giunta ha previsto dei controlli". "Assolutamente sì - le parole del sindaco, Roberta Tardani - per non vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi. I controlli ci sono già ma li intensificheremo. Abbiamo previsto una serie di tavoli per la ripartenza e per garantire la vivibilità della città nel rispetto delle normative anti Covid".

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.