cronaca

La Sii approva il Bilancio di esercizio 2020. "Equilibrio economico finanziario, sostenibilità e dialogo con i soci"

lunedì 19 aprile 2021
La Sii approva il Bilancio di esercizio 2020. "Equilibrio economico finanziario, sostenibilità e dialogo con i soci"

L'Assemblea dei Soci della SII di Terni ha approvato lunedì 19 aprile il Bilancio di esercizio 2020. La seduta, che si è svolta in piena sicurezza, in videoconferenza, si è conclusa con l’approvazione del bilancio da parte dell’82 per cento del capitale sociale. Il bilancio vede un utile di 2,6 milioni di euro che i soci hanno deliberato di destinare completamente a riserva straordinaria per rafforzare il patrimonio della società. Nel 2020 sono stati fatti investimenti per 11,2 milioni di euro, di cui la metà per nuove opere e la restante parte per la manutenzione straordinaria, a cura dei soci operatori Asm, Aman e Umbriadue.

In occasione dell’assemblea la SII ha presentato anche il suo primo bilancio di sostenibilità, quale strumento per un percorso di collaborazione strategica e trasparente con tutti gli stakeholder, in particolare i cittadini utenti e i Comuni soci. Buoni i risultati economici, di assoluto rilievo i parametri della qualità tecnica, punte di eccellenza raggiunte nella qualità del servizio erogato alla clientela. Nell’anno della pandemia l’organizzazione della SII, oltre a contemperare i livelli di servizio garantiti con la tutela della salute dei lavoratori e dell’incolumità pubblica, si è dimostrata resiliente, introducendo strumenti di lavoro e di comunicazione innovativi e digitali, quali lo smart working e lo sportello “A casa tua”, non trascurando iniziative di welfare a favore del personale come la polizza assicurativa covid per i dipendenti ed i loro familiari.

La crescita della reputazione della società è attestata dall’indice di soddisfazione della clientela pari all’88,5%, indagine che rivela altresì che quasi la metà dei cittadini utenti consuma regolarmente e gradisce l’acqua del rubinetto. Inoltre le prime analisi dell’Arera sulle performance dei soggetti gestori, relativamente all’avvio e cessazione del rapporto contrattuale e dell’accessibilità ai servizi, attestano per la SII, che si qualifica best performer in Umbria, il raggiungimento del 99,1% del target, verso la media nazionale del 96,4%. La gestione del rapporto e accessibilità del servizio è del 99,5%, verso la media nazionale del 95,8%.

“Esprimo grande soddisfazione – afferma il presidente Carlo Orsini – per la situazione di ritrovato equilibrio finanziario e di rinnovata collaborazione con la compagine sociale. L’avvenuto consolidamento del bilancio della SII nel bilancio di Acea è e deve essere inteso quale enorme opportunità di beneficiare del know how del nostro partner industriale”.

“Siamo sulla strada giusta – aggiunge l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio – per qualificarci sempre più come azienda trasparente, efficiente e sostenibile. Il dialogo ripreso con i Comuni soci e la rafforzata collaborazione con i soci operatori ci consentiranno a breve termine di migliorare ulteriormente la qualità del servizio e l’efficientamento della rete, anche integrando procedure e sistemi”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.