Trovata morta in casa una 78enne positiva al Covid come il marito

Nella tarda mattinata di martedì 30 marzo una squadra dei Vigili del Fuoco di Orvieto è intervenuta in un'abitazione situata nel territorio comunale di Porano, nella frazione di Borgo Hescana, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di una 78enne, apparentemente in buone condizioni di salute.
All'interno dell'appartamento, anche il marito, più anziano di lei di sette anni, che è stato preso in cura dal personale medico sanitario del 118. Entrambi erano risultati positivi al Covid. A destare l'allarme il fatto che nessuno dei due rispondesse da qualche ora ai familiari che tentavano di mettersi in contatto con loro. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.
"La signora deceduta - spiegano dal Comune - faceva parte di un nucleo familiare considerato modello e di esempio per tutti, composto dalla stessa e dal marito purtroppo infermo da tanti anni. Tale nucleo familiare era costantemente ed amorevolmente assistito ed accudito dal figlio, dalla nuora e dai nipoti, usufruendo inoltre di continua assistenza domiciliare.
La concittadina ed il proprio coniuge, seppur risultati positivi al Covid, erano rispettivamente asintomatica e paucisintomatico, per cui nulla lasciava presagire il verificarsi di un così rapido evento doloroso. Fino alla sera precedente, infatti, la signora ha parlato al telefono con il proprio figlio che, nella prima mattinata di oggi, con la solita premura, ha ritenuto di richiamare telefonicamente la madre (si ricorda che in questi casi di isolamento contumaciale altro non si può fare) senza esito.
Proprio grazie al tempestivo e usuale interessamento della famiglia che, vista la mancata risposta al telefono, è subito giunta al domicilio degli anziani coniugi, è stato possibile l’intervento del 118, dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri della Stazione di Porano che, loro malgrado, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della signora.
Duole leggere commenti sui social circa presunte situazioni di degrado o di solitudine, in quanto, si ribadisce, non è proprio questo il caso.
Il cordoglio ed il dolore della giunta, dell’Amministrazione Comunale e della cittadinanza di Porano tutta, vanno alla famiglia della concittadina, insieme alla inevitabile raccomandazione di evitare inutili e facili 'casi' di allarmismo e di qualunquismo che hanno solo l’utilità di aumentare ancor più il dolore delle persone loro malgrado coinvolte".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.