cronaca

Scuola dell'Infanzia e Primaria di Parrano chiuse per consentire l'effettuazione dei tamponi

sabato 20 febbraio 2021
Scuola dell'Infanzia e Primaria di Parrano chiuse per consentire l'effettuazione dei tamponi

Sabato 20 febbraio il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti, ha firmato l'ordinanza che sospende le attività didattiche della Scuola dell'Infanzia e Primaria nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 febbraio. La decisione è stata dettata dall’emergere di un caso di positività al Covid riconducibile, tramite tampone molecolare, ad un genitore di un bambino che frequenta la scuola. L'Usl Umbria 2 eseguirà i tamponi molecolari a tutti i bambini e ragazzi e al personale che opera nell’istituto scolastico.

La situazione attuale sul fronte Covid-19 a Parrano conta 3 persone positive e poste in isolamento e 2 risultate positive al test rapido. Queste ultime verranno sottoposte a tampone molecolare, insieme ai familiari, nella giornata di lunedì 22 febbraio. "Ci corre l’obbligo di ricordare - sottolinea il primo cittadino - che vanno osservate scrupolosamente le norme di distanziamento, l’uso delle mascherine e le disposizioni dell’Usl Umbria 2 sul tracciamento.

I cittadini che sono entrati in contatto con le persone risultate positive devono stare a casa finché non si sottopongono al tampone molecolare. L’Amministrazione Comunale ha attivato il Centro Operativo Comunale ed è a disposizione per assistere e sostenere tutte le persone coinvolte e le loro famiglie". Di seguito, in forma integrale, il testo dell'ordinanza:

Il sindaco

VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n.35, recante “Misure urgenti per fronteggiare l‘emergenza epidemiologica da Covid-19”;

VISTO il decreto-legge 16 maggio 2020, n.33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”;

VISTO il decreto-legge 30 luglio, n. 83, recante “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 deliberata il 3l gennaio 2020″ e, in particolare, l’articolo 1, comma 1;

VISTO il Decreto Legge n. 125 del 07/10/2020, “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta Covid, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020”

VISTO il Decreto Legge n. 172 del 18/12/2020 “Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19;

VISTE le delibere del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, del 29 luglio 2020 e del 7 ottobre 2020, con le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

VISTI i D.P.C.M. succedutisi in questo periodo in materia di emergenza epidemiologica da Covid-19, e da ultimi il D.P.C.M. 7 agosto 2020, il D.P.C.M. 7 settembre 2020, il D.P.C.M. 4 dicembre 2020, il D.P.C.M. 14 Gennaio 2021

VISTO il decreto legge 5 gennaio 2021, n. 1 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”;

Visto il decreto legge 14 gennaio 2021, n. 2 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”;

PRESO ATTO dell’evolversi della situazione epidemiologica e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia;

CONSIDERATO che la situazione epidemiologica in Umbria permane critica a livello regionale, in controtendenza rispetto al dato nazionale;

DATO ATTO che in relazione a tale situazione, il CTS nazionale ha disposto di mantenere anche per i prossimi giorni la Regione Umbria nella cd. zona arancione di cui all’art. 2 del D.P.C.M. 14 gennaio 2021 e che con Ordinanza della Presidente della Giunta Regionale n. 17 del 19/02/2021 sono state individuate anche delle cd. zone rosse -fra le quali anche alcuni Comuni della Provincia di Terni- alle quali verranno applicate le ulteriori misure restrittive di cui all’art. 3 del D.P.C.M. 14 gennaio 2021;

EVIDENZIATO che ad oggi il Comune di Parrano non è stato inserito fra le cd. zone rosse, ma che la ripresa dei contagi di questi ultimi giorni potrebbe, ove non venissero adottate misure basate sulla massima precauzione a tutela del diritto alla salute, determinare il rischio del prossimo collocamento in tale fascia, rischio che si intende assolutamente evitare adottando tutte le possibili misure preventive a titolo precauzionale;

CONSIDERATO che in data odierna è emerso un caso di positività, rilevata tramite test molecolare della ASL di un genitore di un bambino frequentante la suddetta scuola, si ritiene opportuno adottare immediati provvedimenti, nell’ottica dell’atteggiamento prudenziale che si ritiene debba contraddistinguere questa delicatissima fase della pandemia;

RITENUTO pertanto, in attesa dell’evoluzione della situazione e in attesa dei tamponi molecolari ai quali la ASL Umbria 2 sottoporrà tutti i bambini e il personale operante all’interno della scuola nella giornata di martedi 23 febbraio 2021, che una misura efficace per assicurare la maggior tutela della salute pubblica sia la sospensione in via precauzionale delle attività scolastiche della Scuola primaria e dell’infanzia di Parrano, dal 22 Febbraio 2021 al 23 Febbraio 2021 incluso- salve proroghe-, con conseguente sospensione nelle stesse giornate del Servizio di Mensa Scolastica per la predetta scuola.

RITENUTO altresì di procedere prima della riapertura della stessa la completa sanificazione delle aule e delle aree comuni della scuola

VISTO il decreto legislativo n. 267/2000 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” art. 50 commi 4 e 5;

VISTO lo Statuto Comunale;

ORDINA

la sospensione di tutte le attività scolastiche (didattiche e amministrative) della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Parrano dal 22 Febbraio 2021 al 23 Febbraio 2021 incluso - salve proroghe che eventualmente formeranno oggetto di nuova ordinanza - ed il conseguente servizio di Mensa Scolastica per la predetta scuola.

DISPONE

la notifica della presente ordinanza:

- all’Asl Umbria n.2
- al Dirigente Scolastico delle scuole interessate;
- al Prefetto della Provincia di Terni;
- alla Stazione Carabinieri di Fabro;
- alla Regione Umbria;
- alla Protezione Civile Funzione Associata Orvietano

la pubblicazione immediata sul sito istituzionale web e all'Albo Pretorio Online del Comune di Parrano.

Si dà atto che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR Umbria. entro 60 giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.