Covid-19, in Umbria vaccinato il 65% dei 7.546 anziani prenotati

Al momento all’Umbria sono stati consegnati 42 vassoi di vaccino Pfizer, ne sono stati utilizzati 31, di cui 19 per la prima dose e 12 per la seconda, i vassoi residui sono 11. L’informazione arriva dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, con la precisazione che ogni vassoio conta 1.170 dosi, utili a completare l’iter vaccinale, quindi con la somministrazione della prima e seconda dose, per 585 soggetti.
Per quanto riguarda il vaccino Moderna sono state consegnate 43 scatole (2300 dosi) che saranno utilizzate per vaccinare con prima e seconda dose 1.150 soggetti. Di queste sono state utilizzate 10 scatole per la prima dose e altre 10 per la seconda. Da lunedì 1° marzo, le 23 scatole rimanenti saranno utilizzate, al 50%, dai medici di medicina generale per la vaccinazione a domicilio degli over 80 non deambulanti.
Infine alla Regione Umbria sono state consegnate 80 scatole di vaccino Astrazeneca (8000 dosi), che a partire dalla prossima settimana, saranno utilizzate per l’avvio della vaccinazione del personale scolastico come previsto nella Fase 3. Altre 84 scatole sono in arrivo.
Relativamente alle vaccinazioni e prenotazioni dei soggetti che hanno compiuto 80 anni, l’assessore ha reso noto che in quattro giorni, cioè da lunedì 15 febbraio alle 14 di giovedì 18 febbraio, sono stati vaccinati 4.902 cittadini nati nel 1940 e a gennaio 1941, quindi il 65% dei 7.546 prenotati (il dato relativo alle prenotazioni è stato rilevato giovedì 18 febbraio alle 14).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.