cronaca

Nuovi orari per il trenino turistico che collega il centro storico al Lido di Tarquinia

giovedì 27 agosto 2020
Nuovi orari per il trenino turistico che collega il centro storico al Lido di Tarquinia

Entrano in vigore venerdì 28 agosto i nuovi orari del trenino turistico, inaugurato dalla città di Tarquinia alla vigilia di Ferragosto. Il particolare servizio di linea, frutto di un accordo tra il Comune e la ditta Eusepi che gestisce il trasporto pubblico locale, è in servizio tutti i giorni della settimana, dalla mattina sino a tarda sera.

Capolinea del Lido è Piazza delle Naiadi, nei pressi del Monumento dedicato ai Marinai. Da lì effettua una serie di circuiti che collegano il litorale sino alle Saline. L’altro capolinea è quello della Barriera San Giusto, all’ingresso del centro storico. Qui il trenino collega diverse aree del centro con la possibilità di raggiungere anche la Necropoli Etrusca nei fine settimana.

Il servizio parte dal centro storico con una prima corsa verso il Lido, dove circoa per alcune ore prima di tornare nel cuore medievale della città. Nel primo pomeriggio nuova discesa al Lido, dove continua a girare sino al tardo pomeriggio e quindi ancora nel centro storico fino a sera, prima di rientrare al mare per un tour di chiusura in notturna. 

Il trenino, fornito dalla ditta Dotto di Castelfranco Veneto (i loro treni turistici sono presenti da quasi 60 anni in oltre 50 paesi di tutti e 5 i continenti), è composto da una motrice e 3 vagoni nuovi di fabbrica, ognuno con la possibilità di ospitare sino a 20 passeggeri (60 in totale); il terzo vagone è accessibile anche alle persone diversamente abili, grazie ad una particolare pedana posta in fondo alla carrozza. 

Grazie all’accordo con la ditta Eusepi, la tariffa del trenino è equiparata a quella in vigore per il TPL cittadino e, quindi, di appena 1 euro a corsa, contribuendo in parte il Comune alle spese di gestione. Per l'Amministrazione Comunale si tratta di un servizio aggiuntivo per i turisti e i cittadini in un'estate così particolare come quella agli sgoccioli che "porterà sicuramente benefici al centro storico e al Lido della città di Tarquinia".

Da parte del Pd, tuttavia, non sono mancate nei giorni scorsi critiche rispetto ai costi. "400.000 euro - hanno stigmatizzato i democratici appena passato Ferragosto - per un trenino turistico che si blocca in salita…". Alcuni problemi iniziali legati al fisiologico rodaggio, tuttavia, sembrano essere stati risolti. Questi, dunque, i nuovi orari:

Corsa (per il Lido) ore 11:00
Barriera San Giusto (capolinea) – Via Volpini – Via Le Rose – Via di Porto Clementino – Via Andrea Doria – Via Delle Sirene – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 11:15
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Viale Mediterraneo – Via di Porto Clementino – Via Filippo Giorgi – Strada delle Saline.

Strada delle Saline – Via Filippo Giorgi – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 11:50
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Via Porto Clementino – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 12:10
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Viale Mediterraneo – Via di Porto Clementino – Via Filippo Giorgi – Strada delle Saline.

Strada delle Saline – Via Filippo Giorgi – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa (per il centro storico) ore 12:50
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Viale delle Sirene – Viale dei Navigatori – Via Porto Clementino – Via Le Rose – Via Volpini – Barriera San Giusto (Capolinea).

Corsa ore 13:20
Barriera San Giusto (capolinea) – Piazza Cavour – Corso Vittorio Emanuele – Piazza Matteotti – Viale Dante Alighieri – Strada delle Fornace/Fontanelle – Pratini del Marta – Via Vecchia Aurelia – Via Le Rose – Via Volpini – Barriera San Giusto (Capolinea).

Sosta dalle 13:50 alle 15:20

Corsa (per il Lido) ore 15:20
Barriera San Giusto (capolinea) – Via Volpini – Via Le Rose – Via di Porto Clementino – Via Andrea Doria – Via Delle Sirene – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 15:50
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Viale Mediterraneo – Via di Porto Clementino – Via Filippo Giorgi – Strada delle Saline.

Strada delle Saline – Via Filippo Giorgi – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 16:30
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Via Porto Clementino – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 16:50
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Viale Mediterraneo – Via di Porto Clementino – Via Filippo Giorgi – Strada delle Saline.

Strada delle Saline – Via Filippo Giorgi – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 17:30
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Via Porto Clementino – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 17:50
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Viale Mediterraneo – Via di Porto Clementino – Via Filippo Giorgi – Strada delle Saline.

Strada delle Saline – Via Filippo Giorgi – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Corsa ore 18:30
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Viale Mediterraneo – Via di Porto Clementino – Via Filippo Giorgi – Strada delle Saline.

Corsa (per il centro storico) ore 18:50
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Viale delle Sirene – Viale dei Navigatori – Via Porto Clementino – Via Le Rose – Via Volpini – Barriera San Giusto (Capolinea).

Corsa ore 19:20
Barriera San Giusto (capolinea) – Piazza Cavour – Corso Vittorio Emanuele – Piazza Matteotti – Viale Dante Alighieri – Strada delle Fornace/Fontanelle – Pratini del Marta – Via Vecchia Aurelia – Via Le Rose – Via Volpini – Barriera San Giusto (Capolinea).

Corsa ore 19:50
Barriera San Giusto (capolinea) – Piazza Cavour – Corso Vittorio Emanuele – Piazza Matteotti – Viale Dante Alighieri – Strada delle Fornace/Fontanelle – Pratini del Marta – Via Vecchia Aurelia – Via Le Rose – Via Volpini – Barriera San Giusto (Capolinea).

Sosta dalle 20:20 alle 21:40

Corsa ore 21:40
Barriera San Giusto (capolinea) – Piazza Cavour – Corso Vittorio Emanuele – Piazza Matteotti – Viale Dante Alighieri – Strada delle Fornace/Fontanelle – Pratini del Marta – Via Vecchia Aurelia – Via Le Rose – Via Volpini – Barriera San Giusto (Capolinea).

Corsa (per il Lido) ore 22:05
Barriera San Giusto (capolinea) – Via Volpini – Via Le Rose – Via di Porto Clementino – Via Andrea Doria – Via Delle Sirene – Piazza delle Naiadi (Capolinea)

Corsa ore 22:20
Piazza delle Naiadi (Capolinea) – Lungomare dei Giardini – Viale Cristoforo Colombo – Piazza Magellano – Viale dei Navigatori – Via Porto Clementino – Lungomare dei Tirreni – Piazza delle Naiadi (Capolinea).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.