Stop a mezzi pesanti sulle strade provinciali intorno al Ponte sul Lago di Corbara

La Provincia di Terni ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura al traffico per i mezzi pesanti sulle strade provinciali dell’area intorno al Ponte sul Lago di Corbara, lungo la Strada Statale 448 chiuso da Anas per lavori urgenti. Il provvedimento è finalizzato ad evitare il rapido deterioramento delle sedi stradali non adatte al volume di traffico pesante derivato dalla chiusura della Statale 448 anche in considerazione della presenza di numerosi centri abitati adiacenti alle strade provinciali o da esse attraversati.
L’ordinanza rende possibile il transito ai soli mezzi pesanti per carico e scarico merci o che comunque abbiano un diretto interesse di lavoro nei territori come ali di Alviano, Baschi, Guarda e Montecchio. Le provinciali interessate dal provvedimento sono la 10 Teverina, la 30 di Alviano, la 34 Montecchio-Todi, la 88 di Cordigliano, la 90 di Civitella del Lago, la 92 Baschi-Montecchio, e la 93. Il provvedimento durerà fino alla riapertura del ponte.
"Abbiamo assunto la decisione di bloccare i mezzi pesanti - spiega il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi - per evitare l’insorgere di problemi importanti che avrebbero riguardato sia aspetti strutturali che di altra natura. Le nostre strade non sono concepite per il transito in grandi numeri di tir e mezzi commerciali pesanti, le pavimentazioni ne avrebbero inevitabilmente accusato gli effetti, creando di conseguenza anche problemi di sicurezza. Altro aspetto non secondario è quello della sicurezza dei cittadini. Molte strade passano nei centri abitati o li lambiscono e la presenza continua dei camion avrebbe certamente abbassato i livelli di sicurezza di chi vive in quelle zone".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.