cronaca

Da BusItalia idee di viaggio per un'estate umbra dedicata al turismo di prossimità

giovedì 25 giugno 2020
Da BusItalia idee di viaggio per un'estate umbra dedicata al turismo di prossimità

Dalle isole del Lago Trasimeno ai borghi in fiore della Valnerina, con i servizi di Busitalia Umbria (Gruppo FS Italiane). Per sostenere il turismo attraverso collegamenti che consentono di apprezzare a pieno il fascino senza tempo del cuore verde d’Italia, Busitalia Umbria offre corse giornaliere per l’Isola Maggiore e l’isola Polvese del lago Trasimeno, attraverso il proprio servizio di navigazione.

L’Isola Maggiore è collegata con le linee provenienti da Passignano sul Trasimeno, Tuoro Navaccia e Castiglione del Lago, mentre le corse per l’Isola Polvese sono in partenza da San Feliciano. Per un viaggio all’insegna della mobilità dolce e sostenibile è possibile trasportare a bordo biciclette.

Con il servizio Bus&Bici di Busitalia è invece possibile scoprire uno tra i più interessanti itinerari cicloturistici dell’Umbria, tra le località di Spoleto e Norcia, viaggiando comodamente in autobus con la propria bicicletta al seguito, grazie a 6 corse quotidiane (andata e ritorno), sia nei giorni feriali sia in quelli festivi. I bus dedicati a questi servizi infatti, sono dotati di comodi e funzionali portabici.

Inoltre, in questo periodo dell’anno, i servizi di Busitalia, con partenza da Norcia, permettono di raggiungere Castelluccio per ammirare la caratteristica “Fiorita” sul Pian Grande. Sono stati infine riattivati tutti i collegamenti con Cascia, anche partendo direttamente da Roma.

Per garantire a tutti un viaggio in sicurezza, Busitalia ha previsto una speciale segnaletica, percorsi guidati per l’uso dei servizi emarker per indicare i sedili da occupare peril distanziamento personale. Ulteriori informazioni sulle possibili soluzioni di viaggio e l’acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito www.fsbusitalia.it.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.