Appello ai maturandi: "Possiate essere costruttori della civiltà dell'amore"

"Al cospetto della statua della Madonna del Fiore, la Parrocchia vi augura che nel futuro si possano realizzare i vostri desideri di bene che portate nel cuore. Possiate essere costruttori operosi del regno di Dio, di quella civiltà dell'amore che è responsabilità di ognuno. In bocca al lupo ragazzi!". Questo l’appello del parroco di Acquapendente, don Enrico Castauro, durante un incontro svolto con i maturandi quinta superiore accorsi numerosi presso la Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro.
Importante comunicazione anche ai fedeli sull’organizzazione delle cerimonie religiose che, dopo l’accordo tra Governo e Cei, avranno una maggiore ampiezza di quantità anche se con le restrizioni necessarie in questa fase di convivenza con il virus. "Durante i giorni feriali - ha sottolineato il parroco - ad Acquapendente si svolgerà un'unica cerimonia religiosa. Prevista alle 10 presso la Chiesa di Sant'Agostino potrà accogliere un numero massimo di 50 persone. Unica cerimonia religiosa anche nelle giornate di sabato, sempre nella stessa chiesa e con la medesima capienza fedeli alle 18.30.
Quattro, invece, gli appuntamenti domenicali. Nella Chiesa di San Francesco alle 9 (massimo 46 fedeli), nella Chiesa di Sant'Agostino alle 10 (massimo 50 fedeli), nella Basilica del Santo Sepolcro alle 11 (massimo 50 fedeli), nella Chiesa di San Lorenzo alle 18.30 (massimo 30 fedeli).
Per quanto riguarda la frazione di Torre Alfina, sono previste due cerimonie religiose infrasettimanali: il lunedì e il mercoledì nella chiesa parrocchiale alle 9 (massimo 26 posti). Sempre nella stessa chiesa appuntamento il sabato alle 17 (massimo 26 posti) e la domenica alle 11.30.
Nella frazione di Trevinano, infine, unico appuntamento infrasettimanale quello di giovedì alle 10 (massimo 26 persone). Lo stesso numero di persone la massima capienza prevista nell’unica celebrazione domenicale".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.