cronaca

Al via il ripristino di tratti di muro dissestati. Importo dei lavori, 77.000 euro

giovedì 21 maggio 2020
Al via il ripristino di tratti di muro dissestati. Importo dei lavori, 77.000 euro

Hanno preso avvio lunedì 18 maggio, per un importo di 77.000 euro, i lavori di riqualificazione di tre tratti di muro, di proprietà comunale, presenti nei centri abitati di Compignano, Morcella e San Valentino della Collina. Si tratta di due muri di contenimento e uno di recinzione che sono stati interessati, negli anni passati, da crolli e dissesti determinando problemi di sicurezza e disagi sia per il traffico veicolare, trovandosi a ridosso di strade, che per i pedoni.

"Era quindi necessario – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Marsciano, Francesca Borzacchiello – intervenire quanto prima. Il percorso dei lavori, progettati nella seconda metà del 2019, ha dovuto fare i conti con lo stop legato all’emergenza pandemica, ma ora finalmente sono iniziati e potranno concludersi entro la fine dell’estate".

A Morcella, la sistemazione del muro in fase di cedimento sarà preceduta da un intervento di riparazione di tratti di acquedotto e di fognatura, da molti anni soggetti a perdite, che si trovano proprio in corrispondenza del tratto di muro oggetto dei lavori.

"Ringrazio Umbra Acque – continua l’assessore Borzacchiello – il cui intervento ho espressamente richiesto per poter risolvere una delle tante criticità che manifestano le reti idriche e fognarie sul territorio. Ho inoltre raccomandato agli uffici e ai progettisti il più attento controllo su tutta la fase di realizzazione dei lavori e sulla loro contabilità. È infatti intenzione dell’amministrazione poter utilizzare le somme derivanti dal ribasso d’asta fatto dalla ditta aggiudicatrice dei lavori, e ogni ulteriore possibile risparmio, per altri e analoghi interventi di manutenzione che necessitano in diversi punti del territorio”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.