Prorogata l'attività delle guardie giurate volontarie per controlli su caccia e pesca

Sono 200 le guardie giurate volontarie che potranno proseguire le attività di controllo, in materia di caccia e pesca, su tutto il territorio provinciale fino a fine ottobre. Lo ha deciso la Provincia di Terni che ha rinnovato le autorizzazioni in questi giorni per garantire lo svolgimento corretto e in continuità sul fronte della sorveglianza su eventuali violazioni delle norme che regolano il settore. Le guardie giurate possono elevare sanzioni amministrative nei casi previsti dalla legge e, soprattutto, monitorare lo svolgimento delle attività ittiche e venatorie in sicurezza e nel rispetto delle regole.
La proroga alle attività di controllo è stata possibile poiché la Provincia è ancora titolare delle autorizzazioni, pur essendo le specifiche deleghe passate alla Regione dell’Umbria. Dei 200 agenti volontari circa 140 svolgono controlli nel settore pesca, il restante in quello della caccia. “Le guardie volontarie svolgono una funzione molto importante perché garantiscono lo svolgimento in sicurezza e nel rispetto delle regole di caccia e pesca”, dichiara il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi.
Purtroppo, anche in questo settore, come in diversi altri dopo la riforma mancata delle Provincie – fa notare il presidente - ci troviamo a gestire materie in modo asimmetrico. Da un lato abbiamo infatti ancora la funzione di formare e autorizzare chi fa controlli, dall’altro non abbiamo la gestione delle materie su cui si svolgono. E’ un paradosso emblematico – sottolinea - di una situazione che per questi settori come per altri ha bisogno ormai di una netta revisione che dia di nuovo certezze ai cittadini su molti settori delle attività delle nostre comunità”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.