"Il mio viaggio nella Fase 2". Online il questionario sulle esigenze di mobilità

Conoscere direttamente dai viaggiatori dell’Umbria come sono cambiate e come si stanno ridisegnando le loro aspettative di mobilità, ai tempi del Coronavirus. E’ l’obiettivo di "Il mio viaggio nella Fase 2", indagine demoscopica che Busitalia Umbria (Gruppo FS Italiane) lancia da mercoledì 6 maggio su www.fsbusitalia.it, dedicata a tutti coloro che in Umbria utilizzano i molteplici sistemi di trasporto – servizi ferroviari, bus urbani ed extraurbani, navigazione, mobilità alternativa – garantiti dalla società del Gruppo FS Italiane.
I risultati saranno preziosi per capire come gestire e modulare al meglio la prima fase di allentamento del lockdown, caratterizzata dalla graduale riapertura delle attività commerciali e produttive. Facile, intuitivo e rapidissimo partecipare a Il mio viaggio nella Fase 2, tramite la compilazione di un questionario (da PC, tablet o smartphone) su www.fsbusitalia.it: il questionario è anonimo ed articolato in semplici domande focalizzate sul servizio urbano e/o extraurbano di interesse prevalente del viaggiatore.
Questa indagine demoscopica si inquadra nelle iniziative messe in campo da Busitalia Umbria per far fronte al meglio all’emergenza sanitaria. Emergenza che si sta continuando a gestire con attività quotidiane di sanificazione straordinaria dei mezzi su tutte le superfici esposte (volante, cabina di guida, mancorrenti, validatori), di tutti i locali aziendali (biglietterie, locali adibiti alla sosta del personale viaggiante, sale di controllo) ed emettitrici Self Service effettuate da personale addetto con disinfettanti di “presidio medico sanitario”.
Presenti inoltre a bordo di tutti i mezzi dispenser di gel igienizzanti e kit aggiuntivi di soccorso (guanti monouso, mascherina e gel disinfettante). L’avvio della Fase 2 ha comportato un primo incremento dell’offerta: il monitoraggio costante dei flussi passeggeri potrà suggerire un’ulteriore rimodulazione delle corse, per rispondere al meglio alle nuove esigenze di mobilità. Fondamentale per questo la consultazione periodica degli aggiornamenti pubblicati su www.fsbusitalia.it.
Questa notizia è correlata a:
FS Italiane: "Viaggiare in treno nella Fase 2 dell'emergenza sanitaria"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.