cronaca

Deceduta una suora a Porano, il Comune sollecita i tamponi alla Regione

martedì 31 marzo 2020
Deceduta una suora a Porano, il Comune sollecita i tamponi alla Regione

Una suora di 91 anni, ospite della Casa di San Bernardino delle Suore Francescane Missionarie di Maria di Porano, è deceduta nella mattinata di martedì 31 marzo. La religiosa, da quanto si apprende, presentava da giorni sintomi febbrili ed era in attesa, come altre consorelle, di effettuare i tamponi per sospetto contagio Coronavirus. Un altra consorella è ricoverata all'Ospedale di Foligno.

Da registrarsi, ad onor di cronaca, la singolare vicenda della Casa di San Bernardino, ormai da più di una settimana al centro delle attenzioni di molti (istituzioni e azienda sanitaria in primis) non solo per il primo caso di Coronavirus, ma per lo stato di salute di almeno una decina di suore ospitate e il conseguente alto rischio di contagio per operatori e infermieri. Come era trapelato nelle ultime ore, nella mattinata odierna sarebbe dovuta risolversi la questione tamponi, ma pare che "l'appuntamento" sia stato nuovamente rimandato. Ci si auspica che la questione venga affrontata con la dovuta solerzia e in poco tempo di possano effettuare i tamponi.

In merito all'accaduto, il Comune di Porano chiarisce con una nota la situazione. "Il Comune di Porano ha contattato questa mattina direttamente l'Assessore alla Sanità della Regione Umbria per sollecitare l'effettuazione dei tamponi nella Casa di San Bernardino delle Suore Francescane per il personale e per le stesse suore. Purtroppo nel frattempo si è registrato il decesso di una suora di 91 anni nella Casa che presentava sintomi febbrili. Seguiranno aggiornamenti".


Questa notizia è correlata a:

Casa San Bernardino: suore in quarantena, la testimonianza al TgR

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.