Il Liceo Artistico Midossi presente alla commemorazione dei caduti

Nonostante la pioggia, domenica 4 novembre si è tenuta a Viterbo a Piazza del Sacrario, alla presenza del Prefetto Bruno, del Sindaco Arena, di tanti esponenti politici e soprattutto di tanti alti ufficiali dell’esercito, la commovente ed emozionante commemorazione dei caduti della Prima Grande Guerra.
Un evento di fondamentale importanza al quale ha preso parte, come unica rappresentanza delle Istituzioni scolastiche della provincia, il Liceo Artistico Midossi sede di Vignanello. Due studentesse, Stefania Carrano e Desiree Turchetti, accompagnate dalla coordinatrice della scuola la Professoressa Francesca Pandimiglio hanno letto un brano poetico dello scrittore Corrado Alvaro.
Un testo che le ragazze hanno concordato, studiato ed analizzato anche con i docenti di lettere la Professoressa Tania Luciani e il Professore Marco Marzetti. La poesia scelta, del poeta calabrese sepolto a Vallerano, dal titolo “Ad un Compagno” è per le tematiche toccate e per l’intrinseco valore patetico, una testimonianza dove il giovane Alvaro prega un commilitone di consegnare, in caso di morte, una lettera alla famiglia.
Il valore incontestabile ed eroico della morte in battaglia, viene narrata in maniera idealizzata, con un’atmosfera sospesa tra meraviglia e mistero, parole che rappresentano sottilmente, ma allo stesso tempo gravi come un macigno, la crudezza di un terribile conflitto".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.