Festa della Polizia, "una presenza preziosa per l'Umbria". I premiati, le motivazioni

Festa grande, lunedì 10 aprile, per l'annunciata cerimonia dei 165 anni dalla nascita della Polizia di Stato tenutasi a Terni, per mostrare ai cittadini i risultati ottenuti, le specialità e le iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione e per avvicinare la gente nello spirito che anima lo slogan adottato ormai da molti anni: "Esserci sempre".
Nell’Auditorium “Chiesa del Carmine”, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, l’On. Gianpiero Bocci, e delle massime autorità civili, religiose e militari, il Questore della Provincia di Terni, Carmine Belfiore, ha accolto gli ospiti ed ha illustrato i risultati ottenuti in un anno di attività. Un anno di intenso lavoro, con 45.899 chiamate al 113, 93.401 persone identificate, 50.554 autoveicoli controllati, 1.021 persone denunciate e 106 persone arrestate.
Dopo la consegna delle onorificenze al personale che nel corso dell’anno si è messo in luce per le proprie doti professionali e per lo spirito di sacrificio, è seguita un’esibizione di tecniche operative e di difesa personale per la gioia dei numerosi bambini presenti, alcuni dei quali hanno raccolto la sfida dei Sovrintendenti Capo Stefano Nardoni e Stefano de Maio, ricevendo dalle mani del Questore Belfiore un attestato nominativo a testimonianza del loro coraggio. Grande successo anche per la dimostrazione delle due unità cinofile: una antidroga e un’altra addestrata per i servizi di prevenzione generale ed ordine pubblico, come per l’esposizione delle auto e delle moto di servizio.
"La giornata di oggi - ha affermato la presidente della Regione, Catiuscia Marini - non è soltanto la celebrazione di un anniversario, pure importante, ma è soprattutto l’occasione per ringraziare il Corpo della Polizia di Stato per quanto ha fatto nella nostra Regione, sia per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini, sia per il lavoro intenso e proficuo svolto, in assoluta collaborazione con il sistema della Protezione civile e con le Istituzioni, a favore delle popolazioni e del territorio dell’Umbria colpito dai recenti terremoti”.
“Abbiamo avuto modo di apprezzare, ed insieme a noi tutti i cittadini dell’Umbria, quanto sia prezioso il lavoro che la Polizia di Stato svolge quotidianamente nelle nostre città e nei nostri territori. E questo lavoro – ha sottolineato la presidente – si evidenzia soprattutto attraverso i risultati che vedono il numero dei reati, ad esempio, in netto calo rispetto alla scorso anno. Da parte nostra ovviamente c’è tutto l’impegno a proseguire con la stessa intensità la grande collaborazione che abbiamo messo in campo in questi anni”.
“Un ringraziamento sentito e non retorico alle donne e agli uomini che quotidianamente lavorano con generosità e sacrificio al fianco dei cittadini per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità”, è stato espresso dal vice presidente della Regione Umbria con delega alla Sicurezza, Fabio Paparelli, che ha preso parte alle celebrazioni di Terni.
“Il coraggio e la tenacia con la quale la Polizia lavora per presidiare il territorio umbro – ha sottolineato il vice presidente - è un elemento imprescindibile per garantire la civile convivenza, la sicurezza urbana e l’ordine pubblico. Vorrei sottolineare per questo motivo l’importanza della positiva e leale collaborazione instaurata tra la Polizia di Stato e le Istituzioni umbre unite dal comune obiettivo di operare fattivamente nell’interesse generale dei cittadini”.
Di seguito tutti i premiati:
ENCOMIO SOLENNE CONCESSO A:
Vice Questore Agg. dott. Alfredo LUZI
Con la seguente motivazione: Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, coordinava un’operazione di polizia giudiziaria che consentiva l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 11 soggetti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di stupefacenti.
Roma, 29 marzo 2014
ENCOMIO SOLENNE CONCESSO A:
Sost. Comm. MANCINI Anna Maria
Sost. Comm. BUIARELLI Sauro
Con la seguente motivazione: Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, collaborava ad un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di una persona responsabile di omicidio ed occultamento di cadavere.
Terni, 2 luglio 2014
ENCOMIO SOLENNE CONCESSO A:
Vice Questore Agg. dott. Giuseppe TASCHETTI
ENCOMIO CONCESSO A:
Ispettore Capo SAULLE Angelo Bruno
Sovrintendente C. CARBONI Franco
Assistente Capo CECCHI Gianluca
Assistente Capo ANGELONI Luca
Assistente Capo PRIMAVERA Luca
LODE CONCESSA A:
Isp. Sup. s.U.P.S. COLAIUDA Marcello
Con la seguente motivazione: Manifestando alto senso d’umana solidarietà e non comune determinazione operativa, partecipava ad un’operazione di soccorso pubblico che consentiva di porre in salvo un cittadino straniero che, a seguito di allontanamento dalla casa familiare in ragione della consumazione di maltrattamenti in famiglia in danno della consorte, intendeva suicidarsi dandosi fuoco nella propria automobile.
Terni, 21 ottobre 2014
ENCOMIO CONCESSO A: STRADALE TERNI
Vice Questore Agg. dott.ssa Katia GRENGA
Ispettore Capo TARDIO Alessandro
Sovrintendente MATTEI Riccardo
Assistente Capo VALLERIANI David
LODE CONCESSA A:
Sovrintendente DANIELLI Maurizio
Assistente Capo TODINI Leonardo
Assistente Capo RASTELLI Carlo
Assistente Capo SCERNA Massimo
Con la seguente motivazione: evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, partecipava ad una complessa e laboriosa attività d’indagine che permetteva di smantellare un sodalizio criminale dedito alla commissione di truffe ai danni di compagnie assicurative.
Terni, 30 ottobre 2014
LODE CONCESSA A: STRADALE TERNI
Assistente Capo DE GIOIA Claudio
Assistente Capo TARDOCCHI Fabio
Con la seguente motivazione: partecipava ad una attività di polizia giudiziaria che consentiva di assicurare alla giustizia due soggetti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionali.
Narni (TR), 12 gennaio 2015
LODE CONCESSA A: STRADALE ORVIETO
Sovr. Capo BOLLI Massimiliano
Assistente Capo PIVA Fabio
Assistente Capo SETTIMI Filippo
Assistente Capo FONTANIERI Mauro
Con la seguente motivazione: dando prova di spiccate capacità investigative, si distingueva nell’effettuare un’indagine di polizia giudiziaria culminata nell’arresto di 4 soggetti responsabili di furti di automezzi nelle aree di servizio.
Terni, 24 novembre 2014
ENCOMIO CONCESSO A: DIGOS
Commissario Capo dott. Marco COLURCI
Assistente Capo PRIMAVERA Luca
Assistente Capo TABUANI Roberto
LODE CONCESSA A:
Sost. Comm. MAZZITELLI Gino
Ispettore Sup. ROSSI Gianluca
Assistente Capo ROSATI Roberto
Assistente Capo COTINI Enrico
Con la seguente motivazione: in occasione di reiterati servizi di ordine pubblico connessi alle molteplici manifestazioni di protesta poste in essere dai lavoratori dell’acciaieria di Terni, con notevole impegno partecipava alle operazioni evitando il verificarsi di reati e salvaguardando la sicurezza dei cittadini. Dava prova, nella circostanza, di elevate capacità professionali.
Terni, 12 novembre 2014
LODE CONCESSA A: MOBILE
Isp. Sup. SUPS ISERNIA Ruggero
Sovrintendente NANNINI Claudio
Con la seguente motivazione: in servizio presso la Squadra Mobile, con capacità professionali portava a termine un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un soggetto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Terni, 11 febbraio 2015
LODE CONCESSA A: UPGSP
Ispettore Sup. CAPRARA Alessandro
Assistente Capo LUISINI Tiziana
Con la seguente motivazione: con capacità professionali, si distingueva in un intervento di soccorso pubblico a favore di una persona che aveva manifestato evidenti propositi suicidi.
Terni, 19 dicembre 2014
LODE CONCESSA A: STRADALE TERNI
Assistente Capo TABACCHINI Alessandro
Assistente Capo SCIRI Filippo
Assistente Capo DI FILIPPO Edoardo
Con la seguente motivazione: in servizio presso la Sezione Polizia Stradale, con capacità professionali portava a termine un’attività di polizia giudiziaria con l’arresto di un soggetto pluripregiudicato responsabile della ricettazione di un’autovettura.
Otricoli (TR), 19 febbraio 2015
LODE CONCESSA A: UPGSP
Assistente Capo LAUSI Lino
Con la seguente motivazione: con capacità professionali, effettuava un intervento di soccorso pubblico a favore di una donna colta da malore.
San Liberato di Narni (TR), 12 febbraio 2015
LODE CONCESSA A: MOBILE
Isp. Sup. SUPS ISERNIA Ruggero
Sovrintendente NANNINI Claudio
Assistente Capo QUONDAM BARTOLOMEO Corrado
Con la seguente motivazione: in servizio presso la Squadra Mobile, con impegno e professionalità portava a termine un’operazione di polizia giudiziaria traendo in arresto due persone, di cui una minorenne, responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Terni, 7 aprile 2015
ENCOMIO CONCESSO A: MOBILE
Vice Questore Agg. dott. Francesco PETITTI
Isp. Sup. s.U.P.S. COLAIUDA Marcello
Ispettore Capo SAULLE Angelo Bruno
Sovrintendente C. CARBONI Franco
Sovrintendente BONACCORSI Luciano
Assistente Capo NARDONI Stefano
Assistente Capo CECCHI Gianluca
Assistente Capo ANGELONI Luca
Con la seguente motivazione: in servizio presso la Squadra Mobile, evidenziando spiccate capacità professionali e acume investigativo, prendeva parte ad una complessa e laboriosa indagine che si concludeva con la disarticolazione di un’organizzazione criminale dedita alla commissione di furti aggravati e ricettazione.
Terni, 6 febbraio 2015
ENCOMIO CONCESSO A: UPGSP
Vice Questore Agg. dott. Giuseppe TASCHETTI
Sovrintendente TOMASSI Roberto
Assistente Capo COSENTINO Teresa
Assistente Capo NESTA Danilo
LODE CONCESSA A:
Sovrintendente MANCINI Massimo
Assistente Capo FOGLIANO Manlio
Assistente Capo DURO Mario
Assistente Capo SVIZZERETTO Gian Luca
Assistente Capo CRISANTI Francesco
Con la seguente motivazione: Evidenziando spiccate capacità professionali, prendeva parte ad un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un cittadino straniero responsabile di omicidio.
Terni, 12 marzo 2015
LODE CONCESSA A: UPGSP
Vice Questore Agg. dott. Giuseppe TASCHETTI
Sovrintendente TOMASSI Roberto
Assistente Capo ROCCETTI Roberto
Assistente Capo POMPEI Gianni
Con la seguente motivazione: Prendeva parte, con professionalità ed impegno, ad un delicato intervento di polizia giudiziaria conclusosi con l’arresto di un cittadino albanese per spaccio di stanze stupefacenti, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, nonché con il deferimento in stato di libertà del suo complice.
Terni, 1 febbraio 2014
ENCOMIO CONCESSO A: MOBILE
Vice Questore Agg. dott. Alfredo LUZI
Isp. Sup. s.U.P.S. ISERNIA Ruggero
Ispettore Capo LUPI Piero
Sovrintendente C. DE MAJO Stefano
Sovrintendente NANNINI Claudio
Assistente Capo ANGELETTI Cesare
Assistente Capo FIORANI Roberto
Assistente Capo QUONDAM BARTOLOMEO Corrado
Con la seguente motivazione: con notevole professionalità ed acume investigativo, prendeva parte ad un ‘operazione di polizia giudiziaria culminata nell’arresto di 4 persone per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti, nonché nel sequestro di un ingente quantitativo di hashish.
Terni, 13 aprile 2015
LODE CONCESSA A: COMMISSARIATO
Assistente Capo CASACCIA Danilo
Con la seguente motivazione: libero dal servizio, dimostrando professionalità e spirito di iniziativa, traeva in arresto un pregiudicato che aveva violato la misura della libertà vigilata.
Bolsena (VT), 3 giugno 2015
ENCOMIO CONCESSO A: DIGOS
Ispettore Capo PENNACCHIOLI Gianluca
Assistente Capo MANTOVANI Gianluca
Con la seguente motivazione: dimostrando spiccate capacità professionali ed acume investigativo, prendeva parte ad un’ operazione di polizia giudiziaria che consentiva di trarre in arresto un tifoso ultras colto in possesso di artifizi pirotecnici e materiale esplodente.
Terni, 18 aprile 2015
LODE CONCESSA A: UPGSP
Assistente Capo BEVILACQUA Gian Paolo
Assistente Capo NESTA Danilo
Con la seguente motivazione: Denotando spirito di servizio e tempestività di azione, concludeva un intervento di polizia giudiziaria traendo in arresto, in flagranza di reato, un individuo responsabile di atti persecutori aggravati.
Terni, 30 giugno 2015
LODE CONCESSA A: STRADALE ORVIETO
Assistente Capo ANGELONI Giovanni
Assistente Capo SALVATI Andrea
Con la seguente motivazione: Durante un servizio di vigilanza stradale, a seguito di controllo, sottoponeva a sequestro un autocarro che trasportava 1.345 chili di rame di provenienza furtiva, i cui occupanti riuscivano a darsi alla fuga. Dava prova di intuito e capacità professionali.
Alviano (TR), 15 giugno 2015
LODE CONCESSA A: COMM.TO
Isp.Sup. s.U.P.S. LIVI Sandro
Sovr.te Capo MENGHINI Marco
Sovrintendente QUATTRANNI Raffaele
Assistente Capo QUATTRONE Alessandro
Con la seguente motivazione: Dimostrando impegno e professionalità, partecipava ad un’operazione di p.g. culminata nell’esecuzione di o.c.c.c. nei confronti di un individuo autore di atti persecutori aggravati..
Orvieto, 29 settembre 2015
LODE CONCESSA A: COMM.TO
Sost. Comm. FABBRI Valter
Sovrintendente PONZO Marco
Sovrintendente QUATTRANNI Raffaele
Sovrintendente GRAZIANI Marco
Con la seguente motivazione: Dimostrando impegno e professionalità, partecipava ad un’operazione di p.g. che consentiva di assicurare alla giustizia un gruppo criminale composta da tre persone responsabili, in concorso tra loro, di 18 reati predatori in abitazioni, studi professionali ed esercizi commerciali.
Orvieto, 11 agosto 2015
LODE CONCESSA A: MOBILE
Isp. Sup. s.U.P.S. ISERNIA Ruggero
Ispettore Capo LUPI Piero
Sovrintendente C. DE MAJO Stefano
Sovrintendente NANNINI Claudio
Con la seguente motivazione: dimostrando impegno e professionalità, prendeva parte ad un ‘operazione di polizia giudiziaria che consentiva di trarre in arresto tre persone responsabili di detenzione ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
Terni, 3 ottobre 2015
LODE CONCESSA A: COMM.TO/STRADALE
Sovrintendente QUATTRANNI Raffaele
Sovrintendente GRAZIANI Marco
Assistente Capo DI MARCO Emanuele
Assistente Capo RICCIOLINI Andrea
Con la seguente motivazione: Dimostrando impegno e professionalità, partecipava ad un’operazione di p.g. che culminava con il fermo di una persona per ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti atti a forzare serrature.
Orvieto, 19 agosto 2015
LODE CONCESSA A:
Vice Questore Agg. dott. Giuseppe TASCHETTI
Con la seguente motivazione: Dando prova di capacità professionali, libero dal servizio, traeva in arresto una nomade responsabile di furto in abitazione.
Terni, 6 novembre 2015

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.