Cerimonia solenne nella Giornata delle Forze Armate

Dal prossimo anno il 14 di giugno celebreremo “Orvieto Città Aperta”. Nella solennità delle celebrazione della Giornata delle Forze Armate, il primo cittadino, Giuseppe Germani, ha annunciato l’impegno dell’amministrazione comunale a dare seguito al ricordo dei momenti storici comunità orvietana istituendo una giornata di manifestazioni per ricordare il giorno del passaggio del fronte durante la seconda guerra mondiale che coincide con il 14 di giugno.
“La città, come la vedete oggi - ha ricordato il sindaco - è frutto dell’impegno dell’ora vescovo Pieri e degli ufficiali degli eserciti italiani e stranieri che evitarono di bombardare la città di Orvieto come purtroppo avvenne in altre realtà a noi vicine. Vorremmo ricordare quei momenti istituendo una celebrazione nel giorno del 14 di giugno che coincide con il momento della liberazione della città”.
Alla cerimonia della Giornata dell’Unità d’Italia hanno preso parte tutti i rappresentati delle Forze Armate della città e delle associazione di combattenti e militari in congedo. Dopo la Santa Messa in Duomo il corteo preceduto dalla Filarmonica Luigi Mancinelli di Orvieto si è recato in piazza Cahen per la solenne deposizione delle corone ai momenti dei caduti.
Negli interventi finali non è mancato il riferimento alle popolazioni Umbre e Laziali colpite dal terremoto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.