cronaca

Cittadini esasperati: raccolta firme per strada pericolosa e senza controlli

sabato 22 ottobre 2016
Cittadini esasperati: raccolta firme per strada pericolosa e senza controlli

Intervenite prime che sia troppo tardi. Prima che “accadano eventi tragici”. E’ questo l’estremo riassunto della lunga lettera con la quale gli abitanti di Castel Giorgio, con tanto di consistente raccolta di firme, hanno scritto al sindaco del paese riportando tutte le loro preoccupazioni in merito alla strada che taglia il centro abitato.

Mancanza di controlli, abbandono, incuria, alta velocità, transito di mezzi pesanti che compromettono anche la stabilità degli immobili, manto stradale sconnesso, pericolo per gli automobilisti e soprattutto per l’incolumità delle persone. Queste le segnalazioni rivolte all’amministrazione con l’intento di riuscire ad avere una risposta, ma soprattutto una soluzione oggettiva ad un problema conosciuto da tempo da tutti i castelgiorgesi.

Del resto negli anni in quel tratto di strada si sono verificati molti incidenti, tra i quali alcuni abbastanza gravi che hanno coinvolto i pedoni. Ormai la situazione sta diventando insostenibile e per questo gli abitanti della zona hanno scritto una lettera - che riportiamo di seguito - allegandovi le firme di tutti i rappresentanti delle famiglie.

Cosa succederà? Si spera che oltre all’intervento richiesto all’amministrazione del posto si riesca a sensibilizzare anche altre istituzioni per intervenire garantendo l’incolumità delle persone.

 

LA LETTERA DEI CITTADINI AL SINDACO


I cittadini di Castel Giorgio che abitano in Via Roma Nuova nel tratto indicativamente compreso tra la Chiesetta e il Ristorante da Pacchiano, i cui nominativi sono indicati a margine, pongono alla Sua attenzione le criticità presenti sul tratto stradale sopra menzionato.

Nello specifico si evidenzia quanto segue.

Nonostante la segnaletica presente lungo la via che stabilisce limiti di velocità a 30/50 km orari, i mezzi di trasporto transitano a velocità impressionante e, purtroppo, impunemente poiché non c'è sorveglianza, non ci sono controlli nemmeno saltuari, il rispetto dei limiti di velocità è affidato unicamente ai cartelli stradali. L'attraversamento pedonale, anche per la presenza di una semicurva che impedisce di vedere "in tempo" i mezzi in arrivo da via del Boschetto, è rischiosissimo per tutti ed in particolare per le persone anziane che sono la maggioranza; è altrettanto pericoloso immettersi con la propria autovettura sul suddetto tratto di strada per le motivazioni sopra indicate.

Un abitante della via, per paura di essere travolto espone il Triangolo per uscire dal garage con la propria autovettura. Consentire ai cittadini di potersi spostare in sicurezza lungo la via è fondamentale ma non meno importante è cercare di evitare che anche i piccoli animali domestici che attraversano la strada vengano travolti, come purtroppo avviene di frequente. Il rispetto dei limiti di velocità consente agli automobilisti di frenare e nel caso fermarsi in tempo utile in caso di pericolo per persone e animali.

Sempre per lo stesso tratto di via Roma Nuova, si segnala l'incuria e l'abbandono da parte degli organi preposti alla manutenzione, l'asfalto è disastrato anche a causa di lavori effettuati dalla Soc. SII S.c.p.a. Servizio Idrico Integrato di Terni per interventi sulle tubature che servono le abitazioni lungo la via, la strada è stata tagliata in diversi punti e l'asfalto rifatto si è subito danneggiato con avvallamenti e crepe e, gli autotreni che viaggiano numerosissimi per il trasporto di materiale proveniente dalla cava sita nel comune di Castel Viscardo, sobbalzano mettendo a rischio a lungo andare, la stabilità delle abitazioni site lungo la via (crepe nelle soglie, balconi ecc.) oltre a provocare rumori assordanti continui.

Si fa inoltre presente che il margine del lato sinistro della carreggiata in questione è coperto di erbacce, terra e rifiuti vari gettati dalle auto di passaggio che impediscono lo scorrimento dell'acqua piovana che si riversa sul lato opposto della carreggiata, peraltro più basso, supera i marciapiedi e ogni volta che si scatena un temporale rischia di allagare i piani bassi delle abitazioni (cosa peraltro già verificatasi).

Si sottolinea che la Via in questione è molto trafficata da autotreni, mezzi agricoli e, specialmente nella stagione estiva, da centinaia di autovetture per cui l'asfalto già disastrato continua a deteriorarsi, pertanto, appare necessario un tempestivo intervento di manutenzione per il ripristino del fondo stradale.

Si segnala inoltre che l'incrocio all'altezza della "Chiesetta", è insicuro, gli specchi in funzione non permettono di vedere bene i mezzi che si avvicinano all'incrocio, per procedere agli attraversamenti con un margine di sicurezza sufficiente è necessario inoltrarsi con la propria autovettura a metà carreggiata con il rischio di essere travolti a causa della forte velocità di percorrenza della via.

Facciamo inoltre presente che le criticità sopra evidenziate riguardano anche i cittadini che abitano lungo la Via Parma e Via Del Boschetto.
Pur comprendendo le difficoltà della situazione generale, mancanza di fondi, individuazione delle competenze e quant'altro, confidiamo in un Suo efficace intervento finalizzato a risolvere i disagi dei Suoi cittadini onde evitare che accadano eventi tragici come purtroppo avvenuto in qualche comune limitrofo. La ringraziamo per l'attenzione che vorrà prestare a quanto sopra evidenziato e, in attesa dí conoscere gli sviluppi, porgiamo i migliori saluti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.