Francesco Longhi nominato dirigente del Settore Tecnico e Urbanistica del Comune

Novità in arrivo negli uffici dell'Area Tecnica del Comune. Dopo il collocamento a riposo dell'ingegnere Mario Angelo Mazzi, prenderà servizio lunedì 7 dicembre il nuovo dirigente dei settori Tecnico e Manutenzione e Servizi Urbanistici individuato a conclusione della procedura di selezione svolta dall'apposita commissione.
Si tratta di Francesco Longhi (al centro, in una foto del 2011 in occasione del premio "Targa Blu" assegnato alla Provincia), originario e residente a Terni, laureato in Ingegneria Civile Edile Strutture all’Università “La Sapienza” di Roma dove è stato anche docente a contratto presso la Facoltà di Architettura. Dal 1997 in servizio presso la Provincia di Terni - Area Vigilanza sulle Costruzioni, dove ha anche ricoperto la funzione di Dirigente in vari ambiti quali: Ambiente, Viabilità, Lavori Pubblici, Sicurezza, Polizia Provinciale e Trasporti.
Proprio per l’esperienza maturata in quest’ultimo incarico fu nominato nel 2012 nel Consiglio di Amministrazione di Umbria TPL e Mobilità SpA. Inoltre, è membro dell’Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica e in questo campo ha effettuato vari studi sulla vulnerabilità sismica del territorio, sia in occasione del terremoto umbro-marchigiano del 1997 sia come verifiche di agibilità di edifici pubblici e privati danneggiati dai più importanti eventi sismici degli ultimi anni: Catania (2000), San Giuliano (2000); L’Aquila (2009), Emilia (2012). Da quest’anno l’Ing. Longhi è anche membro dell’Organismo di Vigilanza dell’ATER Umbria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.