Il dottor Riccardo Morelli confermato alla guida dell'U.O. di Ostetricia / Ginecologia

Il Direttore Generale dell'Asl 4 di Terni Vincenzo Panella ha confermato per altri tre anni il Dr. Riccardo Morelli alla guida dell'Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale "Santa Maria della Stella "di Orvieto.
Lo comunica la stessa Direzione Generale sottolineando che "la scelta è frutto di un'attenta valutazione della professionalità e di risultati positivi raggiunti e si colloca nel quadro delle azioni finalizzate a che l'ospedale di Orvieto abbia le migliori risorse possibili. In tal senso, il dott. Morelli si è dimostrato un'utile risorsa da conservare e valorizzare ulteriormente".
L'Asl fa anche sapere che, a differenza di altri punti nascita della regione Umbria, ad Orvieto si è stabilizzato il dato di circa 500 parti all'anno (+30%) a cui si aggiungono i circa 450 interventi all'anno di chirurgia ginecologica, oltre alle attività ambulatoriali (trattamenti della sterilità, della gravidanza e della menopausa). Tra le altre pratiche introdotte vi sono anche il parto in acqua e il parto indolore, ma anche le attività di Rooming In, con le quali madre e bambino sono sempre vicini.
Particolare attenzione è rivolta anche alle attività di screening per le cromosomopatie (sindrome di Down, ecc.), gli interventi in laparoscopia senza gas (Gas Less), che risparmiano al paziente l'anestesia generale. L'Asl sottolinea anche l'accresciuta capacità attrattiva del reparto che ha raggiunto circa il 40% dell'utenza proveniente ormai da fuori Regione, ed i riconoscimenti ricevuti: l'Osservatorio Nazionale della Salute della Donna ha conferito all'ospedale di Orvieto due bollini rosa nel 2010 "per l'attenzione specifica nei confronti delle donne ricoverate", mentre è in corso l'accreditamento UNICEF come "ospedale amico del bambino". Intense anche le attività dei "Venerdì orvietani di ostetricia e ginecologia" che favoriscono l'aggiornamento scientifico di operatori e utenti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.