La "Fedelissima" chiude solenne i festeggiamenti del Corpus Domini

Una splendida giornata estiva ha sorriso per tutta la giornata sulle manifestazioni conclusive dei festeggiamenti del Corpus Domini, la massima festività di Orvieto, che nella mattinata di domenica 14 giugno ha visto sfilare per le vie cittadine il consueto Corteo Storico, protrattosi fino alle 13,00. A sfilare tra le autorità, davanti agli stendardi dei rispettivi Comuni, i nuovi sindaci del Comprensorio Orvietano e, per quanto riguarda Orvieto, oltre al Sindaco Stefano Mocio, ancora in carica per gli atti di rappresentanza del Comune, i due candidati al ballottaggio, Loriana Stella e Toni Concina. Con la processione religiosa hanno sfilato il cardinale Giovan Battista Re, che ha officiato la messa solenne, S.E. Il Vescovo Padre Giovanni Scanavino e tutti i parroci e i diaconi di Orvieto e del Comprensorio; presenti anche le rappresentanze di tutte le congregazioni e delle associazioni benefiche di volontariato.
Nella tarda serata, di fronte a una piazza particolarmente gremita, sul sagrato del Duomo la giornata si è chiusa con l'atteso Concerto della Banda nazionale dell'Arma dei Carabinieri che, sostenuto dall'Opera del Duomo e dalla Fondazione CRO, si è svolto a favore dell'istruzione degli orfani della Benemerita (ONAOMAC) e dei bambini cristiani in Terra Santa assistiti dall'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Ospite particolarmente gradita tra il pubblico la moglie di Donato Fezzuoglio, il carabiniere che nel gennaio 2006 perse la vita durante una rapina a Umbertide. L'evento, a cui hanno assistito le massime autorità civili e religiose, è stato onorato anche dalla presenza del nuovo comandante dell'Arma dei Carabinieri, il Generale di Corpo d'Armata Leonardo Gallitelli. Hanno portato il loro saluto il Sindaco della città, Stefano Mocio, il Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri Umbria, Colonnello Ilario Vaccari, il Presidente della sezione Umbria dell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Alberto Pasqualoni, e il Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, Monsignor Giovanni Scanavino.
A sovrastare le splendide armonie dei cento Maestri della Banda dell'Arma - che ha eseguito musiche di Gounod, Verdi, Perosi, Mascagni, Mancinelli, Morricone - la magnifica mole del Duomo di Orvieto, tinta d'oro dal sole del tramonto, poi gradatamente inglobata dal calare della sera. Tra gli applausi entusiasti del pubblico, il concerto si è concluso con le note della Fedelissima, la marcia d'ordinanza dell'Arma dei Carabinieri, e dell'inno d'Italia.
Online la replica della diretta web del Corteo del Crpus Domini effettuata da OrvietoTV

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.