costume
Con la staffetta Praga-Orvieto al via le manifestazioni sportive legate al Corpus Domini
venerdì 9 maggio 2008
Questa mattina presso la Sede Comunale gli Assessori allo Sport dei Comuni di Orvieto e Bolsena, Carlo Tonelli e Maria Grazia Giorgetti, Carlo Moscatelli Responsabile dell’Associazione “Libertas Orvieto” e Ennio Colombini, collaboratore organizzativo, hanno presentato alla stampa gli avvenimenti a carattere sportivo che sottolineano il legame storico, culturale e delle tradizioni intorno alla Festa del Corpus Domini.
Si tratta della Staffetta Praga / Orvieto in programma dal 12 al 24 Maggio 2008, del “Gran Trofeo del Corpus Domini” - I^ Maratonina a staffetta Orvieto-Bolsena in programma il 16 Maggio e della Tradizionale Staffetta dei Quartieri di Orvieto del 24 Maggio.
La Festa del Corpus Domini fu istituita da Papa Urbano IV, ad Orvieto, nel lontano 11 agosto 1264. La tradizione la collega con il Miracolo del Sacro Corporale avvenuto a Bolsena l’anno precedente, durante la Messa nella Chiesa di Santa Cristina da parte di un sacerdote, pellegrino a Roma, Pietro da Praga.
Nell’anno del Giubileo, la città di Praga, da cui proveniva il sacerdote, la città di Bolsena, luogo del miracolo e la città di Orvieto, che ne conserva le reliquie, hanno deciso di ripercorrere il viaggio di Pietro da Praga a Roma, dove si recava per pregare sulla tomba degli Apostoli per ricevere la grazia della fede, che lo liberasse dai dubbi circa la presenza reale del Corpo di Cristo nell’Eucarestia.
Si dice che durante il viaggio di ritorno da Roma si fosse fermato a Bolsena, una delle tappe preferite dai pellegrini, per celebrare la Messa nella Chiesa di Santa Cristina. Qui avvenne il prodigio: dopo la consacrazione l’ostia appare sanguinante ed alcune gocce di sangue cadono sul corporale, lasciando delle macchie, altre gocce cadono sulle pietre dell’altare.
Il Sacerdote corse dal Papa Urbano IV, che si trovava ad Orvieto; il Papa ordina al Vescovo di Orvieto Giacomo, di recarsi a Bolsena per verificare il fatto e di portare le reliquie ad Orvieto.
A ponte Rio Chiaro avviene l’incontro, il Papa accompagnato da un grande corteo di cardinali, vescovi e popolo accoglie dalle mani del Vescovo Giacomo le testimonianze del miracolo.
La Staffetta Praga / Orvieto Edizione 2008
Nell’anno del Giubileo del 2000, il Comune di Orvieto, la Diocesi Orvieto-Todi, il Comune di Praga, il Comune di Bolsena, in collaborazione con l’associazione sportiva Libertas costruirono un percorso podistico che ricalcava il viaggio di Pietro e partendo dalla città ceca arrivava dopo numerose tappe ad Orvieto la sera precedente la Festa del Corpus Domini. Dal 2000 ogni tre anni si ripete questo incontro di sport, cultura e tradizione a cui si legano i rapporti di gemellaggio fra Orvieto e Praga (soltanto quest’anno viene affettuata dopo due anni dall’edizione del 2006).
La partenza da Praga è prevista per il giorno 15 maggio. La Staffetta arriverà in Piazza Duomo ad Orvieto, Sabato 24 Maggio alle ore 22,30.
Il viaggio degli atleti orvietani alla volta di Praga inizierà domenica prossima e l’accoglienza delle autorità religiose nella persona dell’Arcivescovo di Praga, S.E. il Cardinale Miloslav Vlk e civili con le autorità di Praga si svolgeranno il 13 e 14 maggio.
Il 15 maggio inizierà la partenza da Praga per Pribram e in dieci tappe l’arrivo ad Orvieto previsto per il 24 maggio, Vigilie del Corpus Domini.
Il percorso della Staffetta Praga-Orvieto prevede circa 1193 km di cui 330 km sul territorio della Repubblica Ceca e 863 km da Tarvisio ad Orvieto (quest’anno non viene toccata l’Austria).
I^ Maratonina a staffetta Orvieto-Bolsena.
A partire dal 2004, i Comuni di Bolsena e Orvieto hanno iniziato una nuova fase di collaborazione infatti, dopo 741 anni su iniziativa del Vescovo Diocesano S.E. Mons. Giovanni Scanavino il quale, venendo incontro alle pressanti richieste di collaborazione e per dare nuovo impulso alla processione del Corpus Domini, sentiti tutti gli organi responsabili, ha dato il consenso alla celebrazione della festa con il ritorno a Bolsena del Corporale e la presenza della Sacra Pietra ad Orvieto.
Da allora, ogni anno, i due Comuni hanno cercato di intraprendere delle iniziative congiunte che per il 2008 hanno portato in collaborazione con l’Associazione sportiva “Bolsena Forum Sport”, all’organizzazione per venerdì 16 maggio 2008, della I° edizione della maratonina a staffetta “Gran Trofeo del Corpus Domini”, corsa a squadre della lunghezza complessiva di Km 22 circa aperta a tutti gli atleti assoluti e amatori tesserati per la FIDAL e per gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, organizzati in squadre di cinque elementi ciascuna.
La maratonina a Staffetta si svolgerà sul percorso stradale Orvieto – Bolsena con una innovazione rispetto al passato poiché il percorso era stato tradizionalmente da Bolsena a Orvieto.
Il ritrovo è fissato a Orvieto in piazza Duomo alle ore 18,30 con partenza alle ore 20,45. L’arrivo è previsto a Bolsena in piazza S. Cristina. Il tempo massimo è fissato in 2 ore e 30’ a squadra.
Nel presentare le manifestazioni, l’Assessore allo Sport, Carlo Tonelli ha parlato di “un grande evento sportivo e culturale quello che si esprime tra Praga-Bolsena-Orvieto. Si tratta di iniziative collaterali ai festeggiamenti del Corpus Domini che si sviluppano in virtù del legame con la città di Bolsena; legame che da parte del Comune di Orvieto si va sempre più accrescendo non solo per lo sport ma anche nell’ottica dello sviluppo del turismo in generale oltre che sportivo, con una progettualità futura di grande interesse in relazione ai collegamenti con Civitavecchia ed al costruendo aeroporto di Viterbo. La Staffetta Praga-Orvieto, in particolare, è un evento molto importante che vede una serie di avvenimenti nella città di Praga e prevede lo scambio di delegazioni ai massimi livelli da parte delle due città che stanno lavorando attivamente alla realizzazione di un vero e proprio gemellaggio”.
“La 4^ edizione della staffetta Praga-Orvieto – ha detto il Collaboratore tecnico, Ennio Colombini – è caratterizzata da una grande apertura da parte della Città di Praga che è molto interessata a continuare la manifestazione. A Praga, infatti, c’è grande aspettativa per questo evento a testimonianza dell’importanza sociale e culturale dello sport che è soprattutto cultura. E’ una manifestazione che richiede un impegno tecnico non indifferente, ma è di grande aiuto il grande entusiasmo che stiamo registrando anche tra le città italiane che ci ospiteranno, una delle quali San Daniele del Friuli aderisce alla rete delle Cittaslow. Sarà proprio l’Arcivescovo di Praga, Cardinale Vlk a dare il via alla Staffetta Praga-Orvieto e la prima frazione sarà corsa anche dal Sindaco di Praga e non è escluso anche l’Ambasciatore italiano”.
“Intorno alla Festa del Corpus Domini – ha detto l’Assessore allo Sport del Comune di Bolsena, Maria Grazia Giorgetti – negli ultimi anni abbiamo inteso dare una nuova spinta alle tradizioni come è proprio la maratonina a staffetta fra Bolsena e Orvieto in notturna. Di questo diamo atto della grande collaborazione dimostrata dal Comune di Orvieto e quest’anno vi sarà una diversa impronta rispetto al passato: oltre ai rappresentanti dei Comuni abbiamo introdotto, infatti, anche la partecipazione a squadre su un percorso di 22 km. Per ogni squadra vi sarà una donna che effettuerà l’ultimo tratto e un over 45. Sarà il Vescovo Mons. Giovanni Scanavino a dare il via alla staffetta da piazza del Duomo. L’anno prossimo la partenza sarà da Bolsena. Auspichiamo la calorosa partecipazione dei cittadini orvietani e bolsenesi”.
“Abbiamo aderito con piacere alle iniziative proposte quest’anno dai Comuni d i Orvieto e Bolsena – ha detto Carlo Moscatelli, Presidente della Libertas Orvieto - molte sono state negli anni le edizioni e le trasformazioni delle varie staffette che dal 2004 costituiscono sempre più un compendio alle manifestazioni collaterali al Corpus Domini. Si tratta di una buona iniziativa perché essendo stata ridotta all’ambito del perimetro del centri storico, la nostra ‘Staffetta dei Quartieri’, la maratonina a staffetta Orvieto-Bolsena rilancia una lunghissima tradizione che non va dispersa. Registriamo una buona adesione da parte dei comuni della Tuscia e del Comuni dell’Umbria e questo ci fa ben sperare perché l’iniziativa possa crescere al fine di entrare in un calendario agonistico nazionale. L’obiettivo, infatti, è quello di puntare a fare bene e meglio per allargare la manifestazione”.
Il programma della staffetta dei Quartieri” della Città di Orvieto, Sabato 24 maggio Piazza Duomo
Il programma della staffetta PRAGA / ORVIETO - 12 /24 maggio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.