Eolico sull'Alfina, la mobilitazione avanza

Ha avuto luogo nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre nell'Hangar dell'Asd - Aeromodellistica Orvieto (ex Aeroporto Nervi), come annunciato, l'assemblea pubblica sul progetto relativo al nuovo impianto eolico. Presenti Andrea Garbini e Daniele Longaroni, sindaci rispettivamente di Castel Giorgio e di Castel Viscardo, e Andrea Sacripanti, assessore all'Ambiente del Comune di Orvieto, oltre ad un nutrito gruppo di cittadini. L'assemblea si è svolta esattamente dove dovrebbe sorgere uno degli otto aerogeneratori del progetto HO19, presentato dalla società Visconti, oggetto anche di un recente servizio de "Le Iene".
L'incontro è servito a mettere a fuoco i nodi essenziali di una questione che annovera molteplici progetti eolici, fotovoltaici e di accumulo (i cosiddetti bess) cadenti sull'Altopiano e sulle aree immediatamente limitrofe. Nel dirsi propenso a credere che per le sue lacune intrinseche il progetto H019 dovrebbe potere essere respinto al mittente attraverso le osservazioni che le amministrazioni coinvolte si accingono a presentare, il sindaco di Castel Giorgio Andrea Garbini ha tuttavia manifestato chiara preoccupazione per l'esito del progetto Phobos (a questo punto nelle mani del Consiglio di Stato) e per la valanga dei progetti foto e agri-voltaici che stanno interessando il comune di Castel Giorgio.
Una preoccupazione condivisa dal sindaco di Castel Viscardo Daniele Longaroni, che ha confermato le voci secondo cui alcuni privati avrebbero già ceduto i loro terreni per cifre da capogiro. Date queste premesse, l'assemblea ha deciso di tornare a riunirsi venerdì 14 novembre alle 18 nello stesso luogo per definire le modalità organizzative entro cui convogliare l'azione di contrasto alla minaccia ambientale, economica e paesaggistica rappresentata da uno sfruttamento massivo dell'altopiano in termini di rinnovabili speculative. L'assemblea definirà anche tempi e modi di un sit-in in programma per domenica 15 novembre presso l'aviosuperficie.
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.