ambiente

Al Museo del Fiore una giornata didattica con le scuole sui rischi della plastica

venerdì 7 novembre 2025

Nuovo appuntamento ad Acquapendente con l'iniziativa "Olimpiadi della Salute - Vinciamo la gara contro la plastica". Giovedì 6 novembre al Museo del Fiore di Torre Alfina, è in programma una giornata didattica dedicata all'informazione ambientale, con esperienze nella natura per gli alunni della scuola primaria dell'Istituto Omnicomprensivo "Leonardo da Vinci".

L'evento è promosso da ASL Viterbo, con il patrocinio del Comune di Acquapendente e la collaborazione della Riserva Naturale Monte Rufeno e il Museo del Fiore, ed è previsto dal progetto “Promozione della salute e prevenzione dei danni determinati dalla plastica su persone, animali, piante e ambiente” nell’ambito del Programma Clima, ambiente e salute del Piano aziendale della prevenzione dell'azienda sanitaria. 

Un gruppo multidisciplinare di professionisti della salute (medici, tecnici della prevenzione, veterinari), guidato dai referenti Annarita Castrucci e Marcello De Rossi, sensibilizzerà gli alunni su come la plastica, e in particolare microplastiche e nanoplastiche, rappresentano un rischio serio per la salute di persone e animali. 

La giornata inizia alle 8.15 con il trasferimento in bus dalla scuola al Museo del Fiore. Alle 9 l'attività in aula con il gruppo  del Dipartimento della Prevenzione della ASL Viterbo. Alle 10 sarà proposta un’attività con l’arnia didattica e con un apicoltore, per l’osservazione in sicurezza dell’attività delle api, che possono svolgere un ruolo essenziale nel monitoraggio della diffusione delle microplastiche nell’ambiente. 

Alle 11 merenda a base di pane e miele, seguita da una passeggiata nella natura con Sabrina Di Francesco, comunicatrice della Riserva Naturale Monte Rufeno e con i guardiaparco, per raccogliere i rifiuti in plastica che sarà poi osservata al microscopio. Conclusione alle 12.30 con la consegna degli attestati e il rientro a scuola.

"Come amministrazione comunale siamo felici di appoggiare una così lodevole iniziativa - commenta l'assessore all'ambiente Glauco Clementucci - Ringrazio la ASL Viterbo, che è sempre sensibile alle tematiche ambientali e in particolare al problema delle microplastiche che costituisce una seria minaccia per la natura e per la nostra salute. Grazie anche alla Riserva Naturale Monte Rufeno e al Museo del Fiore che ospitano questa giornata e collaborano fattivamente alla sua riuscita. Il coinvolgimento delle scuole è molto importante per educare le giovani generazioni a comportamenti responsabili nei confronti del pianeta in cui tutti noi viviamo".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.