ambiente

Giornata Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco, Mab Unesco Monte Peglia: "Siamo laboratori di ricerca"

martedì 4 novembre 2025

In occasione della Giornata Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco del 3 Novembre, la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia celebra il ruolo di questi territori come luoghi dove natura, ricerca scientifica e comunità collaborano per costruire un futuro più sostenibile, per le transizioni giuste e la giustizia globale. Questa Giornata assume un significato strategico soprattutto in seguito all’approvazione dello "Hangzhou Strategic Action Plan", adottato nel 2025 dal Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco che riafferma e rafforza le Riserve Mondiali Mab Unesco come spazi di innovazione e cooperazione internazionale, secondo modelli plurali promossi dalle popolazioni più vulnerabili, dalla scienza, dalle imprese, dalle professioni e dai giovani, in cui la scienza incontra i saperi locali e le persone diventano protagoniste del cambiamento.

Il piano di Hangzhou, quindi, premia la visione portata avanti dalle riserve mondiali della Biosfera Unesco. Tramite la Giornata Mondiale delle Riserve della Biosfera, l'Unesco invita cittadini, istituzioni e comunità scientifica a rafforzare la cooperazione globale intorno alle Riserve della Biosfera. La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, condivide l’obiettivo comune delle riserve nell’impegnarsi a diventare megafono del cambiamento, per essere d’esempio e per coinvolgere la popolazione con lo scopo di affrontare insieme le grandi sfide del nostro tempo: lo sviluppo sostenibile e la creazione di nuove chance, la perdita di biodiversità, il cambiamento climatico e la costruzione di una società più equa e guidata dalla pace, la prevenzione delle crisi e delle emergenze climatiche che saranno sempre più ricorrenti e sempre più in danno delle popolazioni più vulnerabili. 

Cambiamento significa rafforzamento della coesione nazionale e internazionale rispetto a crisi e situazioni che non hanno confini. La Giornata Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco nella straordinaria Rete internazionale di cui sono parte è dunque occasione per ricordarci come questi luoghi siano, oggi più che mai, strumenti per sperimentare modelli concreti di equilibrio tra tutela della biodiversità, benessere delle comunità e azioni contro il cambiamento climatico. Siamo modelli sperimentali e laboratori di ricerca, poniamo l’educazione ambientale al primo posto, operiamo per le Istituzioni democratiche, secondo modelli indipendenti. Attraverso reti di ricerca, progetti educativi e partenariati internazionali, con l’obiettivo di rendere le Riserve della Biosfera veri e propri laboratori di apprendimento e innovazione, il piano di Hangzhou promuove la condivisione di conoscenze e l’uso di tecnologie sostenibili mediante le Riserve per rendere più forte la connessione tra ambiente e società.

La Riserva del Monte Peglia partecipa a questa rete mondiale impegnandosi ogni giorno a valorizzare la natura e la cultura del territorio, a sostenere la cooperazione scientifica e a diffondere una nuova consapevolezza ambientale che unisce le persone oltre i confini.

Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.