Crisi idrica del Trasimeno, al via i preparativi per il maxi-evento "Ogni goccia conta!"

Un movimento formato da semplici cittadini che vuole contribuire ad allargare il dibattito sul futuro del Lago Trasimeno, fornendo idee e stimolando chi deve nella pratica individuare ed applicare le migliori soluzioni per porre fine all'agonia del quarto bacino d'Italia. "Il Lago al centro" non è solo uno slogan ma, fedele al nome dato appunto al movimento, rappresenta anche quel senso di comunità che venerdì 7 e domenica 8 novembre porterà a realizzare un vero e proprio evento dal titolo, "Ogni goccia conta": un titolo ben centrato che pone la massima attenzione alla gestione oculata della risorsa idrica del bacino imbrifero.
Nella Sala del Gambero a San Savino di Magione si proverà dunque a individuare scenari possibili ed azioni concrete per il Trasimeno attraverso quattro sessioni tematiche organizzate con la formula della ‘’tavola rotonda’’ per ascoltare, confrontarsi e parlare concretamente del Lago con tecnici e studiosi provenienti da tutta Italia insieme ad istituzioni e cittadinanza. L’evento ha la finalità di portare alla luce varie esperienze utili alla causa, con l'obiettivo di alzare lo sguardo alle possibilità che nuovi studi e nuove tecnologie sono in grado di proporre.
I dettagli del programma sono in via di definizione, ma intanto fervono i preparativi e gli organizzatori fanno sapere che "vorremmo che questo evento diventasse un appuntamento annuale per parlare e programmare il futuro del Trasimeno. Due giorni in cui, come movimento di cittadini, vorremmo che emergessero, anche con i nostri suggerimenti, le priorità di intervento e i tempi necessari per realizzare i lavori necessari a migliorare lo stato di salute del nostro lago’’. L'obiettivo, insomma, è quello di fare rete, anche con le altre associazioni e realtà del territorio.
Con l'occasione ci sarà anche l’opportunità di promuovere l'edizione 2026 de ‘’L'Isola di Einstein’’ che si terrà da venerdì 26 a domenica 28 giugno, un grande evento che si è fermato a causa dei problemi legati alla navigazione e che, con coraggio e fiducia, prova a ripartire. La crisi idrica, del resto, si sconfigge anche così, tonando a progettare iniziative sul lago e per il lago. Anche questa è una goccia in più e… “Ogni goccia conta!”.
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.