"Funghi amici...e nemici...scienza, tradizioni, storia, leggende e magia" in mostra

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve organizza, con il patrocinio del Comune, la mostra "Funghi amici...e nemici...scienza, tradizioni, storia, leggende e magia", curata dall’esperto Mario Morellini, presso la Sala delle Muse al piano terra di Palazzo della Corgna. La mostra apre lunedì 20 ottobre e prosegue fino a domenica 26 ottobre. I visitatori saranno accolti dal curatore pronto a soddisfare le loro curiosità, anche con laboratori e osservazioni al microscopio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 di ogni giorno.
In mostra pure alcuni elementi, riguardanti i funghi, presenti all’interno del Museo di Storia Naturale e del Territorio sito al Piano Nobile di Palazzo della Corgna. Chi vuole può portare i propri funghi, si potrà procedere insieme al loro riconoscimento. La mostra è visitabile anche da gruppi classe che ci si augura numerosi. Le scuole interessate sono pregate di prenotare, per evitare sovrapposizioni e difficoltà organizzative, scrivendo aecologistiilriccio@gmail.com oppure telefonando ai numeri 339.6134127 o 348.4555251.
Conoscere meglio i prodotti del sottobosco più amati e apprezzati in cucina, approfondire i loro vari aspetti, le caratteristiche, le proprietà può aiutare e a volte salvare anche la vita. La micologia, una branca delle scienze biologiche che si occupa dello studio dei funghi, è una scienza in continua evoluzione, tanto da venire considerata con maggiore serietà, man mano che si conferma l'importanza dei funghi nei più svariati ambiti culturali, farmaceutici, ecologici.
Il regno dei funghi è sempre stato oggetto d'interesse da parte degli uomini, che spesso in passato li associavano, non riuscendo a comprendere la loro natura, ad eventi magici o soprannaturali. È solo a partire dal XVI e XVII secolo che si è cominciato ad analizzare in modo scientifico la flora micologica, ed è proprio in questo periodo che si colloca la nascita della micologia come scienza. Per saperne di più è consigliato di visitare la mostra.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.