ambiente

Cer Paglia: "Disposti a collaborare nell'ambito di un unico progetto comunitario"

martedì 14 ottobre 2025

Venerdì 19 settembre il Comune di Orvieto ha approvato all’unanimità il nuovo Piano energetico incentrato sulle fonti rinnovabili e su una comunità energetica. La Comunità Energetica Rinnovabile Paglia, operante da oltre un anno nella cabina primaria di Orvieto, accoglie con estremo piacere questa decisione fondamentale per la crescita del nostro territorio.

Siamo anche noi fermamente convinti dell’importanza strategica di una politica energetica basata su un fotovoltaico consapevole e rispettoso dell’ambiente, che non vada ad intaccare la bellezza paesaggistica, andando ad occupare prevalentemente superfici già urbanizzate, generando benefici economici, sociali ed ambientali.

La Cer Paglia che annovera al suo interno cittadini, associazioni ed aziende locali, sta portando avanti una politica di promozione sociale, culturale ed economica, ponendo le basi per una reale rete comunitaria, che sia in grado di produrre, consumare e condividere energia pulita, creando socialità, abbattendo costi energetici e generando incentivi economici a favore dei soci, utilizzabili parzialmente anche per sostenere progetti sociali ed ambientali nel nostro territorio.

Le Cer hanno la potenzialità di poter unire cittadini, imprese, enti pubblici ed associazioni, in un’ottica di condivisione e partecipazione attiva ed il ruolo dei Comuni in questo percorso non può che essere centrale. Perciò confermiamo, come già espresso attraverso vari incontri formali ed informali con tutte le amministrazioni locali, l’intenzione e l’interesse di collaborare, nell’ambito di un unico progetto comunitario, che veda coinvolti i Comuni di Orvieto, Allerona, Porano e Castel Viscardo, unendo le forze ed evitando una frammentazione che andrebbe contro i principi delle Cer che invece mirano a ad unire.

Confermiamo la piena disponibilità e flessibilità a concordare la struttura regolamentare della Cer Paglia, con uno spirito costruttivo che dia spazio alle idee ed alle esigenze di tutti i soggetti aderenti. Da un punto di vista economico i Comuni avrebbero il vantaggio di entrare in una comunità energetica già attiva, dotata di professionalità tecniche e di un’organizzazione consolidate, oltretutto, senza perdere tempo e senza dover sostenere i non trascurabili costi necessari ad una nuova costituzione.

Ci sono diverse risorse pubbliche disponibili per realizzare nuovi impianti fotovoltaici, sia per i Comuni che per cittadini ed aziende, fondi PNRR, bandi regionali ed il prossimo Conto Termico 3.0, ma le scadenze sono vicine e per non perdere preziose opportunità è necessario velocizzare le tempistiche, affidandosi a soggetti competenti che consentano di attenuare le difficoltà riscontrate a livello nazionale.

Vari aderenti alla Cer Paglia, hanno già richiesto ed ottenuto tali contributi a fondo perduto utilizzabili per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, evidenziando la correttezza e la funzionalità dell’organizzazione. La Cer Paglia perciò si augura che tutti i Comuni dell’Orvietano, coinvolti nella cabina primaria di Orvieto, accolgano la nostra disponibilità a collaborare con reciproco vantaggio, trasformando un bisogno primario, l’energia, in un’opportunità per costruire una rete comunitaria viva, solidale, unita, più ricca e più verde, un passo significativo verso il futuro.

La bellezza poetica delle comunità energetiche risiede nella loro capacità di trasformare un bisogno primario, l'energia, in un'opportunità per costruire comunità più forti, più verdi e più unite, un passo significativo verso il futuro delle città e del Pianeta.

Comunità Energetica Rinnovabile Paglia
cerpaglia@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.