ambiente

Cosa fare se il cane o il gatto hanno gli occhi arrossati

martedì 7 ottobre 2025

Le lesioni agli occhi sono comuni in cani e gatti e spesso sono causate da piccoli traumi, graffi o corpi estranei come polvere o fili d’erba. Alcuni animali, come Bulldog, Boxer, Carlini e Persiani, hanno occhi più delicati per via della loro conformazione anatomica e rischiano di più. I segnali da non ignorare sono: lacrimazione eccessiva, prurito eccessivo con le zampe, occhi chiusi o che si strizzano, arrossamento, fastidio alla luce o occhi diversi dal solito.

In questi casi è importante far controllare l’animale dal veterinario. A volte basta un collirio per guarire, ma se la lesione è più grave può servire un trattamento specifico o un piccolo intervento. Nei gatti, che sono spesso più nervosi, può servire un po’ di calma per l’esame. 

Per prevenire, è utile mantenere l’ambiente sicuro, osservare regolarmente gli occhi e intervenire subito se si nota qualcosa di strano. Non sottovalutare mai i problemi agli occhi: una visita tempestiva dal veterinario evita complicazioni e aiuta a mantenere il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Dr.ssa Cristina Tei,
Clinica Veterinaria Ca’ Zampa di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.