ambiente

"Patrimoni oltre natura e cultura: le Riserve della Biosfera Unesco in Italia"

lunedì 6 ottobre 2025

La Riserva MAB Unesco del Monte Peglia partecipa alla presentazione del volume "Patrimoni oltre natura e cultura: le Riserve della Biosfera Unesco in Italia" (Ed. Mimesis, 2025) che si terrà lunedì 6 ottobre alle 17 online, collegandosi a questo indirizzo. Le autrici Margherita Cisani, Benedetta Castiglioni e Giovanna Di Matteo ne discuteranno con Alessia Mariotti (Università di Bologna) e Giacomo Zanolin (Università di Genova).

La partecipazione è specialmente consigliata alle imprese sostenibili, ai giovani, agli amministratori locali. Il ruolo strategico e centrale delle Riserve della Biosfera Unesco è di sempre maggiore rilievo istituzionale, ai fini della attuazione degli obiettivi della Agenda 2030 attraverso la straordinaria Rete internazionale di cui le Riserve della Biosfera Unesco sono parte.

Il V Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco tenutosi in Hangzhou, Cina 5th World Congress of Biosphere Reserves |'Unesco ha posto in evidenza la necessità di una multidisciplinarità sempre più marcata, di sinergie con altre convenzioni internazionali sulla biodiversità, come la Convention on Biological Diversity (CBD) e l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), l’aumento delle relazioni con il mondo della scienza e dell’educazione all’interno della International Decade of Sciences for Sustainable Development, l'obbligo di sostegno degli Stati alle Riserve della Biosfera Unesco nel rispetto delle governance approvate nelle Sedi internazionali, che sono varie e plurali, tutte meritevoli di uguale tutela.

Sui temi della sicurezza ambientale e della tutela climatica, nelle prospettive fissate dalla Corte Europea dei Diritti nel noto "caso Cannavacciuolo" ("Terra dei Fuochi") e nella nota decisione consultiva della Corte Internazionale dell'Aja sugli obblighi climatici degli Stati le governance dovranno essere sempre più indipendenti dalle contingenze politiche.  

www.montepegliaperunesco.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.