Attiva a Orvieto Scalo la nuova Casa dell'Acqua. In un anno "risparmiate" 9 tonnellate di plastica

È ufficialmente in funzione da venerdì 23 maggio a Orvieto Scalo la nuova Casa dell'Acqua, installata nei Giardini Pubblici "Stefano Melone" di Via Monte Nibbio. Presenti all’inaugurazione Roberta Tardani, sindaco di Orvieto e vicepresidente di Auri Umbria che ha cofinanziato insieme al Comune l’impianto, Giovanni Di Fabrizio, responsabile di area del settore idrico di Asm Terni che si occupa della gestione, e Marcello Caprio, consigliere di amministrazione del Servizio idrico integrato.
"Dopo la Casa dell’Acqua di Piazza Cahen nel centro storico e quella nei Giardini di Via degli Aceri a Ciconia – ha detto il sindaco Roberta Tardani – con questo sono tre gli impianti realizzati negli ultimi due anni con il cofinanziamento di Auri Umbria che si aggiungono a quello già esistente a Sferracavallo e quello ancora in funzione al polo scolastico di Ciconia. Tutte le aree più popolose della città sono dunque servite da un servizio non solo utile e apprezzato dalla cittadinanza ma che va anche nella direzione di ridurre l’utilizzo e la produzione di plastica e quindi tutelare maggiormente l’ambiente. Anche Orvieto Scalo attendeva da tempo questo impianto che è stato posizionato in una zona di facile accesso per i cittadini del quartiere e molto frequentata dalle famiglie".
“Nel 2024 – ha sottolineato Giovanni Di Fabrizio di Asm – le quattro fontanelle di Orvieto hanno erogato 400.000 litri di acqua pari a 300.000 bottiglie da un litro e mezzo con un beneficio ambientale molto importante. Questo significa infatti che si sono prodotte circa 9 tonnellate di plastica in meno con un conseguente utilizzo di 24 tonnellate in meno di petrolio e di 27 tonnellate di Co2 non immesse nell’ambiente”.
“Siamo fieri di aver contribuito a questo intervento – ha affermato Marcello Caprio del CdA del Sii – perché anche il Servizio Idrico Integrato è attento agli aspetti di carattere ambientale e si muove nell’ottica di un utilizzo efficiente e razionale dell’acqua. Su questi temi siamo impegnati a sensibilizzare anche i più giovani e nei giorni scorsi ha fatto tappa al Mancinelli di Orvieto lo spettacolo teatrale prodotto dal Sii nell’ambito del progetto didattico Acqua Amica che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie della città".
La nuova fontanella, munita sia di gettoniera che del lettore di chiavette e card ricaricabili, garantisce l’erogazione di acqua naturale e frizzante refrigerata a 5 centesimi per ogni litro e mezzo ed è dotata anche di un doppio sistema di erogazione che consente di riempire simultaneamente due bottiglie.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.