"Il Cerchio dell'Acqua". Una mattinata speciale all'insegna di creatività e sostenibilità

Una mattinata emozionante e ricca di significato, interamente dedicata all’acqua, alla sostenibilità e alla consapevolezza ambientale. L’iniziativa, intitolata "Il Cerchio dell'Acqua" tenutasi lunedì 19 maggio a Cigtà della Pieve è stata organizzata dal Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia in occasione della Settimana della Bonifica, promossa dall'Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue.
L’evento si è svolto nella cornice di Palazzo Corgna, grazie alla collaborazione con il Gruppo Ecologista "Il Riccio" e al patrocinio del Comune di Città della Pieve, rappresentato per l’occasione dall'assessore Luca Marchegiani, che ha accolto calorosamente i bambini. Un ringraziamento speciale va "Il Riccio" per la proficua e continua collaborazione, che ha preso avvio con la realizzazione di un video sulla storia del Consorzio – visibile presso il Museo di Storia Naturale e del Territorio – e che oggi prosegue felicemente, ampliandosi al mondo della scuola.
Un percorso che mira a trasmettere alle future generazioni il patrimonio di conoscenze storiche e ambientali di cui il Consorzio, in virtù della sua lunga esperienza tecnica e del suo radicamento territoriale, è custode. L’obiettivo è quello di aiutare i bambini, che brillano per intelligenza e curiosità, a comprendere il valore identitario del territorio in cui vivono. Una curiosità e una vivacità intellettuale, quella dei bambini che hanno partecipato attivamente, con domande e vivo interesse per gli argomenti proposti, che fa ben sperare per il futuro del territorio.
Un sentito grazie va alle maestre e agli alunni delle classi 3ª A e 3ª B della Scuola Primaria "Pietro Vannucci" dell’Istituto Comprensivo di Città della Pieve, che hanno partecipato con grande attenzione, entusiasmo e spirito collaborativo, accogliendo con interesse le attività educative proposte. Durante la mattinata, i bambini hanno avuto modo di riflettere sull’importanza dell’acqua come bene comune e di avvicinarsi al concetto di sostenibilità attraverso laboratori creativi e una visita guidata al Museo, resa possibile grazie al contributo del Gruppo "Il Riccio".
"Siamo certi - affermano gli organizzatori - che da questo incontro nasceranno lavori creativi straordinari: sarà l’acqua, raccontata con occhi nuovi, a stupirci attraverso le loro parole, disegni e pensieri, che saranno il punto di partenza per nuove interessanti collaborazioni".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.