La pioggia non ferma l'entusiasmo, bene la decima edizione della "Festa dei Boschi"

La tappa di Porano della X edizione della Festa dei Boschi organizzata dal Comune si è rivelata un successo grazie alle attività proposte e alla partecipazione del pubblico che non è stata frenata neanche dal maltempo di domenica 11 maggio. Venerdì 9 maggio si è svolto l’annunciato convegno sui temi della biodiversità e dei cambiamenti climatici promosso dal CNR-IRET di Porano alla presenza di alcuni studenti dell’Istituto Tecnico e del Liceo Classico di Orvieto e dell’Istituto Agrario di Fabro.
Il convegno, coordinato dal dottor Enrico Brugnoli, ha ospitato le relazioni del direttore del CNR di Porano Carlo Calfapietra e di numerosi altri ricercatori. Agli interventi istituzionali del sindaco di Porano Marco Conticelli e dell’assessore Barbara Marinelli, che ha curato l’organizzazione della manifestazione, sono seguiti gli interventi dell’assessore regionale dell'Ambiente Thomas De Luca e, collegata da remoto, della presidente della Regione Stefania Proietti.
Domenica 11 maggio il parco e la Limonaia di Villa Paolina hanno ospitato varie attività che hanno suscitato l’interesse dei bambini e delle famiglie presenti nonostante le condizioni meteo avverse. Attività coordinate dalla Biblioteca Comunale con i volontari "Nati per Leggere", dal Bibliobus della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, proposte inoltre dall’Associazione Alberi Maestri, da Urbeveteris Falconis e dall’Associazione Scientifica Astronomica "Nuova Pegasus".
L’Azienda Agricola BIO Janas di Porano ha organizzato il momento conviviale con prodotti realizzati con grani antichi e pasta madre. Mentre la Festa dei Boschi prosegue negli altri Comuni che hanno aderito, il Comune di Porano dà appuntamento al prossimo anno per una manifestazione che si sta sempre più consolidando e rivelando un importante patrimonio di attività sociali e culturali rivolte alle giovani generazioni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.