Riserva Mab Unesco del Monte Peglia
ambiente

"L'incremento e l'elevazione della qualità del trasporto ferroviario devono essere ai primi posti"

venerdì 2 maggio 2025

"L'iniziativa dell'assessore allo Sviluppo Sostenibile e ai Trasporti della Regione Umbria, Francesco De Rebotti, di rivolgersi all'Autorità di Regolazione dei Trasporti, così come più volte invocato dalla Riserva della Biosfera Unesco, per segnalare la situazione, ormai insostenibile, in cui versa il trasporto pubblico ferroviario, nel tratto orvietano e toscano, è giusta e quanto mai opportuna. È inoltre evidente che l'istituzione di una Riserva della Biosfera Unesco debba determinare un incremento complessivo delle politiche della sostenibilità.

Tra esse, l’incremento e l’elevazione della qualità del trasporto ferroviario devono essere ai primi posti. Occorre dunque segnalare ed avere il coraggio e la coerenza di farlo, dinanzi alle Istituzioni di regolazione nazionali e internazionali, disfunzioni sistemiche e gravi, che non solo incidono su diritti alla qualità della vita e delle relazioni personali dei residenti, e che trovano protezione specifica in sede nazionale e dinanzi alla Corte Edu di Strasburgo, ma impediscono o rallentano di molto la fruizione di siti di eccellenza come la Riserva Mab Unesco, che devono essere agevolati mediante politiche di accesso che ne incrementino la fruizione collettiva e sostenibile".

Riserva Mab Unesco del Monte Peglia 

 


Questa notizia è correlata a:

De Rebotti si rivolge all'Autorità di Regolazione dei Trasporti: "Troppi disagi per i pendolari dell'Orvietano"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.